Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 20:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
RALLY

Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.

BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Piano delle opere, oltre 2,6 milioni di euro di investimenti sul territorio

30/12/2022 - 15:50

Con la fine del 2022, l’amministrazione comunale rende noto di aver approvato lo scorso mese il piano definitivo delle opere del corrente anno che vedranno alcuni lavori iniziare nella primavera prossima. Il piano delle opere 2022 consta di oltre 2.600.000 € di investimenti sul territorio.


Nel corso della primavera prenderà l’avvio il progetto di riforestazione urbana per circa 400.000 € e vedrà la totale riqualificazione degli spazi verdi nell’area retrostante via Nucci, con la realizzazione di una pista ciclabile, di uno spazio polivalente per calcio e pallacanestro con fondo in resina, oltre alla piantumazioni di specie arboree atte a assorbire la CO2 presente nell’aria.


Altro intervento che nel corso del 2023 sarà interessato dai lavori è lo stadio Pertini, che dopo il rifacimento del manto erboso nel mese di settembre, vedrà nel periodo primaverile la realizzazione dei lavori di adeguamento normativo al fine di poter permettere la regolare capienza delle tribune esistenti, efficientamento energetico ed adeguamento alle barriere architettoniche oltre alla realizzazione di sedi per associazioni sportive sotto le tribune stesse.


A partire dalla prossima settimana, invece riprenderanno i lavori dell’efficientamento della pubblica Illuminazione con la sostituzione di oltre 120 armature stradali sul territorio comunale, con quelle a led di ultima generazione.


Anche quest’anno è stata data particolare attenzione alla sicurezza stradale, con la prossima realizzazione dell’attraversamento pedonale illuminato in corrispondenza della chiesa di Albinatico, al fine di garantire maggiore sicurezza per i pedoni che frequentano la chiesa e l’attività commerciale adiacente.


Infine prenderanno avvio i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola primaria di Casabianca, per oltre € 1.321.000 che vedranno gli alunni trasferiti temporaneamente, per l’anno scolastico 2023/2024, presso la primaria Gianni Rodari situata nel capoluogo.


Già dalla prima settimana del prossimo anno saranno avviati i lavori per il rifacimento del fontanello di acqua buona situato nella frazione di Anchione.
 
"Desidero ringraziare – afferma il sindaco Nicola Tesi – l’assessore Franco Sarti, l’ufficio tecnico che ha patito in questi due anni una serie di avversità importanti e cambiamenti al vertice, ma che al netto di alcuni ritardi di esecuzioni di opere già appaltate, sta  procedendo con nuovi affidamenti e sblocchi di cantieri fermi ormai da tempo. Ci aspetterà una primavera di lavori sul territorio comunale tra le quali anche le asfaltature di numerose strade, ed al tempo stesso l’amministrazione comunale sarà impegnata con l’approvazione del nuovo strumento urbanistico al fine di programmare il futuro per la propria popolazione".

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/1/2023 - 19:03

AUTORE:
REMO BENEDETTI

Apprezzo molto gli investimenti menzionati da codesta amministrazione comunale dal Sindaco Nicola Tesi, ma mi vorrei permettere , da cittadino di questo Comune, di ripetermi ancora una volta, dopo tantissimi interventi, sulla priorità, a mio giudizio, circa la necessità di voler intervenire su queste opere.
Le opere che voglio far presente al SIGNOR SINDACO sono le seguenti: il ripristino della cappelletta del cimitero, il parcheggio a lato est scuole elementari capoluogo, la pista di atletica leggera nello stadio Pertini.
Tutte queste sono opere DIMENTICATE che sembra abbino poca importanza e che siano da non prendere in considerazione.
Non voglio affatto entrare in polemica ma a me ed a tutta la cittadinanza hanno ed avranno grande peso per la loro importanza.
Sarei grato, alfine, che il Signor Sindaco mi volesse dare una risposta considerato che i suoi assessori delegati non lo hanno fatto.
La popolazione vuole sapere , con diritto, le ragioni perchè queste opere vengono scanzate o meglio dimenticate. Forse non sono importanti per quanto io le consideri.
Un grazie del vostro ascolto e cordialmente saluto.