Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia che ha coordinato le indagini, operatori della squadra mobile della questura di Pistoia hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di tre cittadini italiani residenti in Valdinievole, rispettivamente di 36, 34 e 33 anni: il primo, incensurato, residente a Montecatini e presidente di un ente di volontariato attivo a Pieve a Nievole, mentre gli altri due (di Montecatini e Pescia) gravati da numerosi precedenti per reati in materia di stupefacenti, armi e reati commessi in occasione di manifestazioni sportive, che presso il citato ente erano tenuti a svolgere lavori di pubblica utilità in esecuzione di affidamento in prova quale misura alternativa alla detenzione, come stabilito dall’ufficio di sorveglianza.
I soggetti sono stati arrestati per le ipotesi di reato previste ex artt. 110 – 374 bis c.p. (“False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria, in concorso”), nell’ambito di una più ampia indagine che vede anche sei denunciati a piede libero.
Sulla base degli elementi probatori raccolti dagli investigatori della polizia di Stato all’esito di articolata attività investigativa, è emerso che il presidente dell’ente onlus in argomento aveva commesso una serie di condotte illecite formando atti falsi; in merito agli episodi più gravi il soggetto risulterebbe aver favorito gli altri due destinatari di misura cautelare, certificando falsamente la loro presenza e il loro svolgimento di giornate di lavoro all’interno della struttura, quando invece si appurava che la prescritta misura alternativa alla detenzione non veniva eseguita neanche in minima parte.
Per mezzo di tali false certificazioni, presentate al competente ufficio esecuzione penale esterna, i due pregiudicati avevano dunque modo di andare esenti dalle sanzioni che il mancato adempimento avrebbe comportato.
Nel corso dell’operazione, a seguito di perquisizione domiciliare a carico del presidente dell’ente è stato rinvenuto e sequestrato vario materiale informatico e documentale inerente le ipotesi di reato per cui si procede; nella medesima circostanza gli operatori hanno altresì sequestrato hashish per gr. 1,7 e cocaina per gr. 1,1.
All’esito degli adempimenti di rito gli arrestati sono stati associati alla casa circondariale “Dogaia” di Prato.