Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Grazie alla donazione dell’azienda Conad nord ovest, stamani è stata inaugurata la panchina rossa, il simbolo dell’eliminazione della violenza contro le donne, la seconda a Chiesina dopo quella installata nel giardino della biblioteca comunale.
“Dobbiamo dire grazie a Maurizio Stefanelli che si è reso disponibile per l’installazione nel nostro parco intitolato a Norma Cossetto, giovane donna vittima delle foibe. Siamo fieri delle collaborazioni di questo tipo con le attività del nostro territorio - spiega il sindaco Fabio Berti .- È importante veicolare questi messaggi per la sensibilizzazione della collettività. Ringraziamo le forze dell’ordine presenti questa mattina. Nei commissariati sono sempre più presenti le “stanze rosa”, luoghi ad hoc per accogliere le vittime di violenza ed aiutarle nei primi momenti più difficili. È fondamentale denunciare, le donne e i minori non devono mai sentirsi soli nel momento del bisogno. Ringrazio pubblicamente l’associazione “365 giorni al femminile” per le attività svolte quotidianamente, grazie a Giovanna Sottostanti per il suo lavoro e la sua presenza in questa giornata importante".
Nonostante la fitta pioggia, in cui si è scoperta la panchina rossa il cielo ha dato una tregua; lampante argentata la targa che riporta il numero di emergenza 1522, antiviolenza e stalking.
“Per noi di Conad è importante supportare queste iniziative - spiega Maurizio Stefanelli direttore del Conad di Chiesanuova e di Montecatini -. Nei nostri punti vendita è possibile donare 1€ alle Associazioni che si adoperano per combattere la violenza sulle donne, siamo attivi come possibile per un contributo concreto”.
“Purtroppo si parla troppo spesso di violenza, sono più di centinaia le donne uccise da inizio 2022, questo non è più accettabile - conclude l’assessore Caterina Benedetti -. Di recente sono stati convocati gli stati generali delle pari opportunità e sono state stanziate risorse da parte della Regione per parlare di tematiche gender diversity e materie Stem (tecnologiche) nelle scuole. L’auspicio che questi investimenti siano utili e che nel futuro, le prossime generazione non abbiano più la necessità di parlare di queste tematiche, ma che siano concetti assimilati e condivisi”.
All’evento erano presenti le forze dell’ordine, il vicequestore De Servi, il parroco don Lucian, il consigliere regionale Federica Fratoni, la popolazione e la giunta comunale.