Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:03 - 26/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli
I biscotti del...sentiero (che si percorreva con la nonna)

15/10/2022 - 10:49

Biscotti del sentiero


Quando ero bambina la nonna mi conduceva con sé nel bosco e percorrevamo un sentiero alla ricerca di tante cose buone, come funghi o castagne, poi tornavamo a casa e preparavamo tante gustose ricette tra cui quella che oggi desidero condividere con voi.


Ingredienti: 
300g di farina di castagne 
100g di farina 00 
50g di zucchero 
5g di sale 
1 bustina di lievito per dolci 
150g di burro freddo di frigo, tagliato a dadini 
1 uovo fresco grande intero e freddo di frigo


Preparate sul piano di lavoro (ampio), tutti gli ingredienti pesati e le farine setacciate, un mattarello, alcune formine per biscotti (oppure un coltellino a punta, se siete bravi a disegnare), pellicola trasparente e farina in più per spolverare mani e tavolo.


Una volta pronti, unite le farine e create un cratere con esse; versate dentro di esso l'uovo e il burro. Impastate con una certa forza e celerità, quindi formate una palla che coprirete con della pellicola e riporrete in frigo per un'ora.


Trascorso il tempo, togliete la pasta dal frigorifero, tagliatela a metà, spianate uno dei due pezzi con un mattarello (lo spessore deve essere di circa mezzo centimetro, comunque non sottile), dopo aver spolverizzato il tavolo con farina, e, con l'ausilio delle formine, o del coltello, tagliate i biscotti.


Stendeteli su una teglia coperta con carta forno, quindi infornate a 170° per 15' (forno elettrico statico) in forno già caldo. Mentre cuoceranno, preparerete altri biscotti con la rimanente pasta.


Una volta cotti, disponeteli in ampi vassoi, senza sovrapporli, affinché arieggino bene. Appena saranno raffreddati, potrete servirli così come sono, oppure decorarli a piacere. Attenzione a non usare la glassa: potrebbero risultare eccessivamente dolci!


Un mio segreto: da buona nipote di una contadina io aggiungo sempre all'impasto del rosmarino fresco, tritato con la mezzaluna, che fa tanto campagna e dona ai dolcetti un profumino meraviglioso. A volte unisco un cucchiaio di rum all'uovo, per palati più raffinati.


Servite freddi i biscotti, meglio il giorno dopo, e ricordate che si conservano fino a 3 settimane (beati voi se vi ci arriveranno: da me spolverano tutto in un'ora!) solo se riposti in contenitori di vetro, o di latta, a chiusura ermetica! (E che siano ben puliti, mi raccomando).

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: