Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Il consigliere comunale Matteo Brizzi (Italia Viva) commenta l'esito delle elezioni politiche.
"Complimenti a Giorgia Meloni, vincitrice indiscussa delle elezioni. A lei onere e oneri di traghettare il Paese in una crisi geopolitica ed energetica. A noi, Terzo polo, la responsabilità di stare nettamente da un'altra parte, costruendo un'opposizione seria, europeista e riformista. Questa responsabilità ci è stata assegnata da quasi 2,5 milioni di Italiani, che in percentuali significa un 8% che ci avvicina a Forza Italia e Lega, due forze politiche che hanno deciso di abbracciare il sovranismo anziché l'europeismo.
Se il risultato nazionale è stato un punto di partenza – e non di arrivo – più che positivo, ancora più soddisfacente è stato il dato territoriale. In Toscana abbiamo sfiorato il 10%, mentre il collegio dove mi sono impegnato al fianco di Edoardo Fanucci (Pistoia-Prato-Mugello), ha ben oltrepassato la doppia cifra grazie a una campagna fatta di proposte concrete (infrastrutture, vivaismo, energie rinnovabili) e di radicamento sul territorio: strada per strada, quartiere per quartiere.
Lo sforzo di questi mesi, ma direi anche di questi anni da parte mia e nostra si è riflettuto anche sulla Valdinievole. In particolare, mi felicito molto del 9,1% raggiunto a Massa e Cozzile, nel comune in cui sono unico giovane esponente del terzo polo all'interno del consiglio comunale, dove facciamo orgogliosamente e costruttivamente parte della maggioranza a sostegno di Marzia Niccoli.
Quali gli obiettivi per il futuro? Sicuramente radicare sui territori un'alternativa alla destra al governo che sia veramenete riformista, europeista e che continui a parlare alla testa delle persone.
Il modello europeo è Renew Europe, la famiglia creata da Macron e Verhofstadt, i cui valori progressisti e liberali dobbiamo portare all'interno delle comunità territoriali.
La sfida è proprio questa: nel 2024 ci saranno sia le elezioni europee e le comunali. A noi il dovere di legare la dimensione europea a quella territoriale, al fine di mettere i fondi, le opportunità derivanti da Bruxelles a disposizione di comuni virtuosi come Massa e Cozzile.
Ultima nota positiva: Azione e Italia Viva sono stati i partiti più votati (17%) tra i giovani Under25. Dobbiamo partire dalla mia generazione per rinnovare l'Italia. Io farò la mia parte, con dedizione e passione".