Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Grande attesa a Pistoia in vista del round 4 del Toscano Enduro Series organizzato dal Team Young Riders e che, nella tappa di Vaiano, disputata 2 domeniche fa, ha ancora una volta confermato tutta la sua spettacolarità con il pistoiese Tommaso Calonaci del Tsi Freebike, che è riuscito a superare Tommaso Francardo solo nell’ultima Ps, dopo che il portacolori dell’Abetone Vittoria Gravity Team era riuscito a primeggiare nelle prime 2, mentre Nadine Ellecosta (Abetone Vittoria Gravity Team) ha dominato la gara tra le donne.
La gara inizierà alle 8 dal parco della Rana, per poi salire verso il passo della Collina Vecchia da dove inizierà la prima prova speciale, "Il Boia", un nome che già da solo la dice lunga su quello che si possono aspettare i concorrenti, ma anche gli spettatori, che sicuramente saranno numerosi sul difficile passaggio di piastreta, uno dei più spettacolari di tutta la gara. I concorrenti percorreranno poi le Ps “Matta”, “Caposaldo” e “Malacosta” per fare ritorno a Pistoia dopo 5 ore di gara.
Oltre 400 gli atleti attesi in gara con i già citati Tommaso Francardo, campione italiano in carica, e Tommaso Calonaci, a recitare il ruolo di favoriti. Spetterà a Nicola Grotti e a Vittorio Palmieri, entrambi dell’Abetone Gravity Team, cercare di rubargli la scena. Nella categoria femminile viceversa, sarà ancora una volta Nadine Ellecosta a recitare il ruolo di donna da battere, con Irene Savelli come portacolori della società organizzatrice, che giocando in casa, cercherà di toglierli la soddisfazione di centrare la quarta vittoria in 4 gare.
Da segnalare una grandissima partecipazione per i giovanissimi atleti delle categorie Esordienti e Allievi con oltre 100 ragazzini alla partenza, e la guerra annunciata tra i portacolori dell’Abetone Gravity Team Matteo Falcini e Lorenzo Noferini, che a Vaiano sono saliti assieme sui primi 2 gradini del podio.
Grande soddisfazione dell’assessore Alessandro Sabella, da sempre vicino agli organizzatori, per gli importanti risvolti turistici che la manifestazione porterà a tutto il territorio non solo nei giorni della gara, ma anche e soprattutto nei giorni precedenti, con tutti gli atleti impegnati da settimane nelle prove e con oltre 3000 presenze nel week end della gara tra atleti, tecnici e accompagnatori. Ma oltre a ciò, visto che la gara sarà valida anche per il campionato nazionale Italian Enduro Series, saranno molti gli atleti provenienti da fuori regione che apprezzeranno il grande lavoro fatto sui sentieri dalla Young Riderz Mtb School a.s.d di Enrico Landucci, e dei trail builder della Avdo Trail area, che sono riusciti così a creare un nuovo prodotto turistico, capace nel prossimo futuro di portare un afflusso di riders amatoriali desiderosi di testare i percorsi utilizzati dagli atleti del TES e creando un importante movimento turistico totalmente nuovo per il comune di Pistoia anche grazie alle sinergie con la ferrovia Porrettana che permette di salire in quota in pochi minuti.
Nel frattempo il comitato direttivo del Tes si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie in primis al Main Sponsor Garmin che ha messo a disposizione i suoi migliori prodotti elettronici per i vincitori, ma anche ad Ufo Plast che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che rifornisce di pneumatici coloro che sono riusciti a scalare il podio. Oltre a loro sono confermatissimi anche Ethic Sport che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti, Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, Scrimmage Socks, Prato Freeride, Drc Wheels, il famoso produttore di telai Pedroni, Esseci stampa, FT pro e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonda di birra tutti i partecipanti.
Per permettere lo svolgimento della manifestazione “Toscana Enduro Series 2023 Pistoia”, sabato 20 e domenica 21 maggio sono previste modifiche alla viabilità.
In via Marini Marino, nel parcheggio lato sud, in prossimità dell’ingresso del parco della Rana e nel parcheggio di piazza Oplà, dalle 8 di sabato 20 alle 18 del 21 maggio, sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, eccetto quelli inerenti la manifestazione.
In via di Sammommè alla Collina, in un tratto di circa 100 metri in località i Piloni, domenica 21 maggio dalle 8.30 alle 16, saranno vietati il transito e la sosta, con rimozione forzata, per tutti i veicoli, eccetto quelli inerenti la manifestazione e i mezzi di soccorso.
Infine, saranno adottate misure di sicurezza per la pubblica incolumità dei partecipanti e degli utenti della strada grazie alla presenza del personale preposto, con qualifica di movieri.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.