Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
La polizia di Stato di Pescia ha segnalato alla Procura della Repubblica di Pistoia due soggetti di origine campana e residenti a Torre del Lago, rispettivamente di 36 e 49 anni, in quanto resisi responsabili di una truffa in concorso fra loro avvenuta alla fine di gennaio.
Un venerdì pomeriggio il più giovane dei due si presenta in un noto bar-tabacchi di Chiesina Uzzanese per ricaricare di 500 euro una carta "Postepay"; non essendo conosciuto dall'esercente, l'uomo fornisce una carta di identità cartacea. Una volta ultimata l'operazione e avuta certezza dell'avvenuto buon fine dell'operazione, l'uomo scappa via dal locale senza versare i 500 euro e lasciando sul bancone la carta di identità.
Il gestore sporge querela al commissariato di Pescia; il personale della squadra anticrimine attiva una serie di accertamenti sia sul documento che sulla carta ricaricata, che portano dritti al secondo uomo, il quarantanovenne, che viene sentito dai poliziotti del commissariato di Viareggio cui non sa fornire giustificazioni plausibili sul perché la carta di identità fosse in possesso di un'altra persona e sulla titolarità della posizione presso le Poste.
Il lavoro dei poliziotti dei due commissariati non si è fermato qui; da una serie di riscontri e dalla conoscenza del territorio si è arrivati a identificare anche il "primo uomo", colui che ha materialmente effettuato la truffa in danno del tabaccaio chiesinese.
I guai per il 49enne non si sono fermati qui; da verifica nelle banche-dati, l'uomo è risultato essere sottoposto alla misura alternativa al carcere dell'affidamento in prova, misura che gli è stata immediatamente sospesa dal magistrato di sorveglianza di Pisa (competente per territorio anche per la provincia di Lucca) che ha ordinato l'immediato arresto per scontare "dentro le mura" il residuo di pena per vecchi reati contro il patrimonio.