Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Saranno i mitici Pink Floyd i protagonisti dell'ultimo seminario musicale, con ingresso libero, in programma mercoledì 24 maggio alle 21 allo Spazio Zero -Arte contemporanea, in via Forra di Castelnuovo 30 a Casalguidi.
Il Punto Pace Pax Christi di Pistoia invita a partecipare mercoledì 24 maggio ore 21 presso la sala dell’Antico Refettorio del convento di San Domenico, piazza san Domenico 1, alla presentazione del libro di Giorgio Beretta.
Mercoledì 24 maggio, alle 17, nella sala Manzini della biblioteca San Giorgio è prevista la presentazione del libro di Valentina Testa Il viaggio delle orchidee danzanti: alla scoperta della sessualità femminile.
Il 24 maggio si terrà presso il Liceo Salutati di Montecatini Terme la prima edizione della “Festa della scienza”, un’occasione speciale nella quale gli alunni della scuola avranno l’opportunità di confrontarsi con ricercatori e professori universitari.
Si terrà martedì sera alle 21, alla sala Francini di Casalguidi, la presentazione dell'ultimo libro di Roberto Daghini dal titolo "Serravalle e Casalguidi appunti di vita religiosa e civile".
Martedì 23 e venerdì 26 maggio, in collaborazione con Lilt, associazione provinciale di Pistoia, le Farmacie Comunali promuovono due giornate di prevenzione.
L’assessorato alla cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “Dimoiare” - Pendragon Editore di Federico Pagliai, ospite del gruppo di lettura “Il tè delle quattro”.
Si avvia a conclusione anche “Studenti in scena”, la rassegna promossa dai Teatri di Pistoia che ha visto nel mese di maggio protagonisti 4 istituti superiori, impegnati a portare sul palco del Piccolo Teatro Bolognini la loro passione per il teatro.
Una ‘scuola di soccorso’ per gli studenti toscani di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori, che culmina con un corso avanzato di formazione all’uso del defibrillatore, riservato agli studenti dell’ultimo anno delle superiori.
Con lo spettacolo “Comunque un trionfo” salgono sul palco del Piccolo teatro Mauro Bolognini di Pistoia lunedì 22 maggio (ore 21) gli studenti-attori del Liceo Petrocchi, terzo appuntamento della rassegna “Studenti in scena” promossa da Atp Teatri di Pistoia.
Sabato 20 maggio. Molto nuvoloso con precipitazioni sparse, di debole intensità e intermittenti, più frequenti sul sud, sull'Arcipelago e sulle zone appenniniche. In serata solo pioviggini isolate.
Acque comunica che la prossima settimana, nei giorni di lunedì 22 e martedì 23 maggio, dalle ore 8 alle 16, proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Musica esclusiva, dimore da sogno, artisti di altissimo livello, è questo il segreto della IV Festival musicale “E Lucevan le stelle…”.
Secondo appuntamento in sala Manzini della biblioteca San Giorgio dedicato al tema piante, psiche e leggenda realizzato da Alessandro Lucarelli, naturopata e floriterapeuta.
Da domenica 21 maggio a mercoledì 14 giugno, al Funaro di Pistoia, vanno in scena gli allievi di tutte le età, dei laboratori annuali di teatro.
Molto nuvoloso o coperto con piogge sparse, generalmente di debole o al più moderata intensità e intermittenti, più frequenti in Appennino (in particolare crinali e versanti emiliano-romagnoli) e sulle zone occidentali.
Verrà inaugurata domenica 21 maggio, alle ore 11, la panchina arcobaleno con la quale l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole intende celebrare la giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia che cadeva il 17 maggio.
Gli specialisti della struttura complessa di medicina interna I (diretta da Franco Cipollini) dei presidi di San Marcello-Piteglio e San Jacopo, con il supporto organizzativo della Croce Rossa Italiana, gruppo di Pistoia coordinato da Roberta Ardore (infermiera del San Jacopo), domenica 21 maggio saranno presenti in piazza Duomo.
Grande festa nelle vie del Centro commerciale naturale di Ponte Buggianese nella giornata di domenica (21 maggio) con “Pompieropoli”, iniziativa del Ccn organizzata con la collaborazione dell’Associazione nazionale vigili del fuoco, con il contributo dell’amministrazione comunale e il sostegno di Confesercenti Pistoia.
Una giornata per assaporare oltre 70 etichette di birra naturale nel centro della città: è quella che in progremma con la seconda edizione di “Birre in Sala”, l’evento che domenica 21 maggio (dalle 12 alle 20) tornerà a coinvolgere 20 locali del Comparto Sala e 14 birrifici italiani ed europei.
Ultimi posti per partecipare, domenica prossima 21 maggio, alla camminata dall'antico borgo di Vinacciano fino a Monsummano Terme.
In occasione della Giornata internazionale della biodiversità, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nell’anno 2000 e che ricorre ogni anno il giorno 22 maggio, il raggruppamento carabinieri biodiversità organizza, a livello nazionale, l’evento “Riserva amica”.
Dopo la lusinghiera esperienza delle precedenti edizioni della manifestazione con il paese invaso da tantissimi visitatori, domenica 21 maggio, il centro storico di Borgo a Buggiano ospiterà nuovamente Curiosando e riciclando.
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane.