Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Nel regolamento si legge che gli abiti e anche il materiale scolastico non rechino «scritte in qualsiasi lingua, immagini o simboli offensivi e/o lesivi della dignità umana».
Il buon andamento del secondo trimestre 2023 ha limato il calo d'export di piante ornamentali dei produttori pistoiesi, portando a quasi 242 milioni di euro il valore delle esportazioni di piante vive nel mondo nei primi sei mesi del 2023, appena l’1,86% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Sono in forte calo le importazioni, meno 8%.
Si aprirà la mattina di lunedì 25 settembre, con un incontro a Palazzo de’ Rossi dedicato a dirigenti scolastici e docenti, la rassegna che Fondazione Caript realizza a Pistoia per la Giornata europea delle fondazioni.
Lunedì 25 e martedì 26 settembre, dalle 8.30 alle 17.30, in piazza San Lorenzo (tratto tra il civico 7 e via Buonfanti) sarà in vigore il divieto di transito per tutti i veicoli (esclusi quelli impegnati nel cantiere di lavoro). I pedoni potranno camminare lungo percorsi protetti.
Lunedì 25 settembre nella sala Manzini e lunedì 2 ottobre nella sala Bigongiari, entrambi con orario dalle 17 alle 19, nella biblioteca Giorgio sarà presentato il libro di Alessandro Guidi La pauradidesiderare: un sintomo infernale (Ets, 2023) in forma di intervista-dialogo.
Lunedì 25 settembre, a partire dalle ore 15, nella sala Grandonio del palazzo comunale è in programma una nuova seduta del consiglio comunale che potrà essere seguita a distanza con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Domenica 24 settembre alle ore 17.30 alla libreria Lo Spazio, Paolo Ciampi presenta "La terapia del bar. Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità" (Ediciclo, 2023, p.96, euro 9,50).
È stato firmato oggi l’accordo che avvia la creazione delle prime comunità energetiche nel pistoiese. Nasceranno a partire dalle parrocchie e altri edifici ecclesiastici e saranno aperte alla partecipazione di organizzazioni del terzo settore e di singoli cittadini interessati a partecipare. Questo in sintesi quanto contenuto nell’accordo siglato oggi dal vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, e Fabio Gerosa, presidente di Fratello Sole.
Gli operatori toscani possono scegliere tra oltre 100 buyers provenienti dai maggiori paesi europei ed extra europei. In particolare, il territorio pistoiese verrà promosso tramite appuntamenti diretti con operatori di 13 paesi diversi, tra cui Germania, Regno Unito, Olanda, Belgio, Danimarca, Svezia, Usa, Canada, Brasile e Cina.
Sabato 23 settembre, dalle 15 alle 19, lo studio-laboratorio degli artisti pistoiesi Paolo e Silvia Beneforti, in via di Porta San Marco 208 a Pistoia, sarà aperto al pubblico.
Pistoia di nuovo protagonista per la distribuzione delle calzature con la 14° edizione di “Toscana Fashion”: la manifestazione, dedicata a espositori e buyers, ospitata all’interno delle eleganti serre del Toscana Fair, andrà in scena da domenica 24 a martedì 26 settembre.
Si stava celebrando il processo che vede sotto accusa l’ex comandante della polizia municipale di Agliana Lara Turelli e l’ex agente Claudia Vilucchi, quando il presidente del collegio, il giudice Stefano Billet (65 anni), ha accusato un malore, ha perso conoscenza e si è accasciato sul banco della sala Signorelli del tribunale di Pistoia.
Nella serata di premiazione di Flormart – The Green Italy, condotta dal presidente del comitato di indirizzo di Renato Ferretti, Romiti Vivai di Pietro e Figli è stato insignito della“Menzione speciale” per la Magnolia grandiflora Alta. Si tratta di una nuova selezione di grandiflora pensata principalmente per i paesi del Mediterraneo
Proseguono i lavori di risistemazione delle aree gioco negli spazi a verde cittadini. E’ in fase di conclusione l’intervento nel giardino di via Padre Prospero Lotti a Candeglia, dopodiché si prosegue in quello dedicato a Peppino Impastato in via Desideri e nello spazio a verde di via Ciampi.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
Sabato 23 e domenica 24 settembre i Musei civici di Pistoia partecipano alle Gep - Giornate europee del patrimonio (European Heritage Days) con un programma di ingressi gratuiti.
In un messaggio di saluto ai propri clienti, Chiara e Samuele annunciano la chiusura della propria attività iniziata 8 anni fa nel centro storico, in piazza Giovanni XXIII, sotto il fregio robbiano. Proprio per l’amore dedicato al lavoro, Chiara e Samuele vorrebbero che ciò che sono riusciti a portare avanti fino a oggi avesse un seguito e che qualcuno, mosso dalla stessa passione, portasse avanti il loro progetto.
Per permettere lo svolgimento della sesta edizione di Pistoia Medioevo, sabato 23 settembre i banchi del mercato cittadino di piazza del Duomo dovranno spostarsi in piazza San Francesco. Lo prevede un’ordinanza del Comune.
"Un euristico senso civico" è il titolo del progetto che l'ufficio valorizzazione delle risorse del territorio e del patrimonio provinciale della Provincia di Pistoia ha attivato in collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado della città. Il risultato delle "lezioni" dedicate all'iniziativa saranno raccolte in un volume.
Si è chiuso a Milano il Micam, salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature e il punto di incontro per gli operatori provenienti da tutto il mondo. L'appuntamento di settembre presenta, come sempre, le collezioni primavera-estate della futura stagione. Raccogliamo dunque le impressioni di Marco Fagni, imprenditore di riferimento del territorio e componente del consiglio generale di Assocalzaturifici.
Per due giorni Pistoia rivivrà la sua storia. Torna infatti la sesta edizione di Pistoia Medioevo – Nunc est bibendum, sabato 23 e domenica 24 settembre in piazza del Duomo.
Presentazione in biblioteca San Giorgio per “Clouds. Il giorno che le nuvole caddero sulla terra” (Metilene Edizioni, 2023), il thriller eco-distopico scritto da Fabio Baldassarri e Daniele Negri.
Il prossimo appuntamento sul Parterre predisposto dalla Filarmonica Borgognoni è per il giorno sabato 23 settembre alle ore 18 con i Clem.
E' accaduto ieri sera all’Edy Morandi di via Sant’Alessio e l'uomo, dopo essersi accasciato a terra, è stato prontamente soccorso prima dai compagni e poi dai sanitari del 118 accorsi sul posto che, dopo avergli fatto riprendere conoscenza, hanno provveduto a trasportarlo nel reparto rianimazione dell'ospedale San Jacopo. Ne parla la Nazione in edicola.
Sabato 23 settembre è in programma la presentazione del libro "Nella Russia di Putin. La costruzione di un'identità postsovietica" (Carocci, 2023) di Andrea Borelli.