Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:01 - 17/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LA TOSCANA IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli
Torta salata ai funghi: un po' d'Inverno e un po' di Primavera

11/3/2022 - 18:21

Torta salata ai funghi

 
Con la primavera alle porte la voglia di preparare qualcosa da mangiare all’aperto, balcone o prato che sia, inizia a farsi sentire, ma il freddo ancora presente non ci ispira qualcosa di fresco? E noi uniremo inverno e primavera con questa deliziosa pietanza, utilizzabile sia come piatto unico, sia come aperitivo (se tagliata in piccole porzioni deglutibili in un sol boccone, sopra le quali infileremo uno stuzzicadenti).
 
Ingredienti.
Per la pasta sfoglia: 
150 g di farina
100 g di burro
75 g di acqua fredda naturale
Sale q.b.
 
Per la farcitura:
3 Fettine di formaggio sottili (o sottilette)
1 tuorlo fresco
150 g di funghi champignon
20 g di Parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
1 noce di margarina vegetale
 
Per prima cosa, prepariamo la pasta sfoglia. Impastate metà farina e burro freddo con la planetaria, o con una spatola in silicone (evitate le mani per il calore che emanano e che potrebbe ammorbidire troppo l’impasto). Appena il burro si sarà ben amalgamato, formate una palla che porrete su una spianatoia di legno, oppure su un foglio di carta da forno. Cercate di creare un panetto lungo e rettangolare alto 5 mm. Avvolgetelo in carta da forno e sistematelo in frigo. Impastate il resto della farina con acqua e sale (io non lo metto per esaltare i sapori del ripieno, ma a chi piace un gusto più deciso, può aggiungerne un pizzico), quindi impastate e stendete sulla spianatoia con un mattarello di legno, formando un rettangolo, al centro del quale porrete il panetto che avete messo in frigo (se impastate a mano, vi consiglio di lavarvi le mani con acqua molto fredda e di lasciarle umide). Cercate di ottenere lo stesso spessore per entrambi, quindi ripiegate i bordi laterali e coprite il panetto al burro, lasciando liberi i lati superiore e inferiore. Spianate bene con il mattarello fino a ottenere un ulteriore rettangolo. Ripiegate il lato più corto sul centro, quindi fate lo stesso con l’altro lato. Il risultato deve essere simile a un libro. Adesso stendete tutto con il mattarello e ripetete quanto sopra per altre sei volte, avendo cura di far riposare la pasta quindici minuti in frigo ogni volta che la lavorate. Appena pronta, lasciate la pasta sfoglia riposare in frigo due ore. Una volta compiuta, stendetela con il mattarello, creando la forma della tortiera da 22 cm che userete (quadrata, tonda, ecc.). Preparate la teglia foderando fondo e bordi con carta da forno, oppure imburrandola bene. Sistematevi dentro la pasta sfoglia, avendo cura che avanzino dei bordi. Stendete con un pennellino la margarina su tutto il fondo della pasta, quindi tagliate i funghi nella forma che più vi piace e sistemateli dentro tutto il perimetro. Sbattete il tuorlo con il sale con la frusta elettrica; appena risulteranno spumosi, versateli sopra i funghi. Tagliate il prezzemolo con la mezzaluna e spargetelo sopra il ripieno, poi tagliate a listarelle il formaggio e distribuitelo in superfice. Infine, sistemate le due metà di un fungo al centro e cospargete con il Parmigiano. Ripiegate i bordi verso l’interno nel modo più grazioso possibile e infornate per 20/30 minuti a 220° C nel forno elettrico preriscaldato.

 

Servite tiepido, o freddo, con un prosecco per l’aperitivo, oppure abbinandovi un frizzantino bianco ed una foglia di menta fresca se come piatto unico.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: