È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Cari lettori, qualche mese fa avevo comperato un libro del quale avevo poi rimandato la lettura senza nessun motivo apparente; eppure il ritratto della donna in copertina aveva nei miei confronti l'effetto di una calamita: nello scegliere un libro da leggere, me lo trovavo sempre tra le mani. Finché è giunto il suo momento.
L'autrice, Anna Martellotti, è stata docente di Analisi matematica 1 all'Università degli studi di Perugia, ha al suo attivo una sessantina di articoli scientifici a carattere internazionale, ma è soprattutto una donna interessante e colta. Questo non perché io possa dire di conoscerla personalmente - anche se mi piacerebbe - piuttosto questo è quello che traspare leggendo il suo primo romanzo "Il sorriso di Clelia", una lettura che mi ha conquistata.
Volete sapere il genere? È un po' futuristico ma anche un po' retrò, molto armonioso e carico di profumi, atmosfere, immagini precise; è anche un po' giallo e un po' rosa con al centro donne che sanno esserne protagoniste... ma se dovessi definirlo, direi che si tratta prevalentemente di un romanzo d'amore. Un amore che ci giunge in tante vesti diverse, un amore fragile - capace di ammalarsi alla prima frescata settembrina - ma anche forte da non temere di scalare una montagna a mani nude. Un amore grazioso, garbato.
Antonia è la protagonista: così dolce, così tenace e coraggiosa, l'archetipo di donna che piace a me... inutile dirvi quanto mi sia piaciuta! E mentre le vicende intorno a lei si susseguono e si intrecciano e l'autrice ci porta con abilità a viaggiare tra passato e futuro, emerge un lato sinceramente umano dove i ricordi e i sentimenti hanno uno spazio prezioso e speciale.
Dopo aver rimandato per mesi, l'ho letto in una giornata. Capita anche a voi di posticipare una lettura e poi, una volta iniziata, di non poter fare a meno di proseguire? Avete qualche buon titolo che vi siete serbato per le serate autunnali?
Aspetto i vostri commenti. E vi ricordo l'appuntamento del sabato con i consigli di lettura di Ilaria. A martedì.
di Maria Valentina Luccioli