Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Appuntamento venerdì prossimo nella sala soci Coop per parlare di inclusione, contro la discriminazione di genere e per orientamento sessuale. A seguire la presentazione della panchina arcobaleno.
Un pomeriggio che mettere al centro l’importanza dell’inclusione e del rispetto. È quello in programma il prossimo 4 marzo a Pistoia. A partire dalle 17.30, infatti, la sezione soci Coop nella sala soci accanto al Coop.Fi di viale Adua presenta l’iniziativa Diverso da chi? contro la discriminazione di genere e per orientamento sessuale, con letture a cura di Dora Donarelli e Marco Leporatti,accompagnate dalle musiche di Mimma Melani e Massimo Romiti.
A seguire, nello spazio adiacente alla sala soci si terrà l’inaugurazione della panchina arcobaleno, simbolo del contrasto alle discriminazioni, a cura della cooperativa la Spiga di grano.
L’evento della sezione soci Coop di Pistoia si tiene pochi giorni dopo il primo marzo, giorno in cui si celebra la Giornata mondiale contro la discriminazione, istituita dalle Nazioni Unite per valorizzare la diversità e insegnare il rispetto per le differenze.
“Abbiamo organizzato questo incontro per sottolineare l’importanza del rispetto e della valorizzazione delle differenze. Il titolo dell’iniziativa Diversi da chi? vuole porre l’accento su questa tematica, che merita ogni giorno la giusta attenzione. Ringraziamo la Cooperativa La Spiga di Grano per la collaborazione e la sua presenza a fianco della sezione soci Coop, contro ogni tipo di discriminazione” afferma Paola Birindelli, presidente della sezione soci Coop di Pistoia.
Per partecipare all’incontro nella sala soci Coop è necessario essere in possesso di Green pass rafforzato. L’iniziativa si svolgerà nel rispetto della normativa anti covid vigente.
La Spiga di grano è una cooperativa sociale di inserimento lavorativo operante praticamente in ogni comune del pistoiese. Nasce dalla fusione di tre storiche cooperative sociali della provincia di Pistoia: il Seminatore, la Spiga di Grano e Welfare. L'attività della cooperativa si svolge nel rapporto con il settore pubblico e con i clienti privati.