Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Ogni anno avete ospiti a pranzo, o cena, per le feste e scovare idee nuove da portare in tavola non è il vostro forte? Bene, iniziamo con un delicatissimo, raffinato e gustoso antipasto di mare, facilissimo da preparare e, se vi servissero altre idee, scrivetemi!
Ingredienti:
10 mazzancolle freschissime
10 conchiglie di S. Giacomo (Capasanta) vuote
Maionese fatta in casa q.b.
10 foglie di prezzemolo fresco
Prezzemolo tritato q.b.
Succo di limone
4/5 funghi Champignon
Innanzitutto, preparare la maionese qualche ora prima di usarla, quindi lavare ed asciugare bene le conchiglie che adagerete su un vassoio da portata nella disposizione che più vi aggrada ( in cerchio, a triangolo, ad albero, a nave, ecc.); lavare e sgusciare le mazzancolle; sciacquare il prezzemolo e tritarne 2-3 cucchiai con la mezzaluna, avendo cura di lasciare le foglie occorrenti integre; pulire con un coltello i funghi (niente acqua, mi raccomando).
Una volta preparati tutti gli ingredienti, versare un cucchiaio, non colmo, di maionese dentro ad ogni conchiglia, possibilmente utilizzando una siringa od una sac a poche, creando una base, quindi collocare sulla salsa una fettina di fungo, una mazzancolle ed una foglia di prezzemolo.
Condire il pesce con due gocce di succo di limone, decorare con prezzemolo tritato e servire.
Consigli decorativi: potete creare un pavimento di lattuga sotto le conchiglie, altresì servirle su un tagliere rustico per creare contrasto estetico, oppure utilizzare un vassoio in vetro e distribuire cubetti di ghiaccio aromatizzati (limone e menta) tra una conchiglia e l’altra per un effetto glaciale. Io, per esempio, ho utilizzato un alberello di agrumi da posizionare al centro.
Non vi riesce bene la maionese? Nessun problema, acquistatene una, ma che sia di marca buona, perché è la qualità degli ingredienti a fare il piatto.
Auguri!