Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Con l’entrata in vigore del decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”, dal 6 dicembre è necessario il Green pass rafforzato o super Green pass per poter accedere ai Musei Civici (Museo Civico d'arte antica in palazzo comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e Casa-studio Fernando Melani), alle biblioteche comunali (San Giorgio e Forteguerriana) e all'Archivio storico.
Il super Green pass è la certificazione verde Covid-19 che vale solamente per chi è vaccinato o guarito dal Covid (non è più sufficiente avere un tampone negativo) e ha una validità di 9 mesi invece di 12.
Musei comunali. I visitatori devono presentarsi alle biglietterie dei Musei Civici muniti di documento d'identità e Green pass rafforzato, di cui il personale in servizio verificherà digitalmente autenticità e validità. Restano in vigore la capienza al 100% dei musei e tutte le altre misure di sicurezza (indossare sempre la mascherina; misurazione della temperatura; igienizzare le mani con i disinfettanti; divieto di toccare le opere esposte, le vetrine e le bacheche; consultare le postazioni multimediali con i guanti monouso; utilizzare gli ascensori solamente in caso di necessità rivolgendosi al personale in servizio).
Biblioteche comunali e Archivio storico. Anche per accedere alle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per prestito, lettura, studio, incontri, corsi e altro e all'Archivio storico è quindi necessario il Green pass rafforzato.