Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Con l’entrata in vigore del decreto legge 26 novembre 2021, n. 172 “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”, dal 6 dicembre è necessario il Green pass rafforzato o super Green pass per poter accedere ai Musei Civici (Museo Civico d'arte antica in palazzo comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e Casa-studio Fernando Melani), alle biblioteche comunali (San Giorgio e Forteguerriana) e all'Archivio storico.
Il super Green pass è la certificazione verde Covid-19 che vale solamente per chi è vaccinato o guarito dal Covid (non è più sufficiente avere un tampone negativo) e ha una validità di 9 mesi invece di 12.
Musei comunali. I visitatori devono presentarsi alle biglietterie dei Musei Civici muniti di documento d'identità e Green pass rafforzato, di cui il personale in servizio verificherà digitalmente autenticità e validità. Restano in vigore la capienza al 100% dei musei e tutte le altre misure di sicurezza (indossare sempre la mascherina; misurazione della temperatura; igienizzare le mani con i disinfettanti; divieto di toccare le opere esposte, le vetrine e le bacheche; consultare le postazioni multimediali con i guanti monouso; utilizzare gli ascensori solamente in caso di necessità rivolgendosi al personale in servizio).
Biblioteche comunali e Archivio storico. Anche per accedere alle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per prestito, lettura, studio, incontri, corsi e altro e all'Archivio storico è quindi necessario il Green pass rafforzato.