L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
MONTECATINI - Sarà inaugurata sabato 27 novembre alle 17,30 al Moca la mostra dedicata a Ezio Gribaudo e ai suoi lavori su Pinoccho. La mostra è patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali e dalla Regione Toscana.
"Si tratta di una mostra straordinaria nel verso senso del termine", ha affermato l'assessore alla cultura Alessandro Sartoni. "Poter vedere in un'unica occasione 50 opere realizzate esclusivamente a tema Pinocchio da un personaggio della cultura nazionale quale Ezio Gribaudo è certamente cosa fuori dall'ordinario".
Opere del maestro sono ospitate nei più grandi musei e gallerie su scala mondiale: dal Moma e Museum of Imagination di Hudson di New York al Museu de arte moderna di Rio de Janeiro; dal Museum of modern art di Eilat al Robert McDougall Art Gallery di Christchurch; dal Musée des Arts Decoratifs di Parigi alla Maison de la Culture et des Loisirs di Saint-Étienne; dal Petit Palais Musée d’Art Moderne di Ginevra alla Kunstverein di Göttingen e Narodni Galerie v Praze di Praga. In Italia le opere del Maestro sono esposte pressoché su tutto il territorio nazionale, dall’Accademia Albertina di Belle Arti e Museo Nazionale del Risorgimento di Torino alla Peggy Guggenheim Collection e Ca’ Pesaro di Venezia, dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Spoleto, all’Accademia di Belle Arti di Catania.