Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si svolgerà il prossimo 25 novembre e aderendo al progetto Onda - l’Osservatorio nazionale sulla salute delle donne e di genere, oggi pomeriggio nell’atrio del San Jacopo è stata collocata una “panchina rossa”, simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e l’infermiera del blocco operatorio Francesca D’Amelio ha donato all’ospedale due quadri raffiguranti dei papaveri: il fiore che da sempre è associato al femminicidio.
Hanno partecipato la presidente della Sds pistoiese Anna Maria Celesti, il direttore sanitario del presidio Lucilla Di Renzo, il dirigente delle professioni infermieristiche area pistoiese Monica Chiti, il coordinatore del comitato di partecipazione della Sds Carla Valeria Contini e i volontari del Punto unico del San Jacopo. A seguire si è svolta la tavola rotonda con i referenti aziendali della Rete “Codice rosa”: infermieri, medici, psicologi, assistenti sociali, nel corso della quale sono state illustrate le varie fasi del percorso con un’analisi sul fenomeno, purtroppo in costante incremento.