All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
A Villa Renatico Martini arrivano i Piqued Jacks. Il gruppo rock che si è formato a Borgo a Buggiano nel 2006, sarà a Monsummano il 24 novembre (alle ore 12.30) per visitare al Mac,n – Museo di Arte Contemporanea e del ‘900, la mostra “Bowie Vision. Musica per i tuoi occhi”, incredibile raccolta di ben 54 opere, realizzate da Air Aerografisti italiani riuniti e completamente dedicata al Duca Bianco, intramontabile genio della musica ed indiscutibile icona.
I Piqued Jacks sono un gruppo alternative rock la cui musica sprigiona incredibile energia. Formato da quattro artisti, E-King, Majic-o, littleladle e HolyHargot, di strada la band toscana ne ha fatta tanta: hanno all’attivo il loro terzo album “Synchronizer” e vantano esibizioni praticamente in tutto il mondo.
Sono quindi gli ospiti perfetti per la settimana di chiusura della mostra “Bowie Vision”, omaggio artistico ad uno dei mostri sacri della musica rock.