Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
In occasione della settimana in cui si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini (20 novembre) per ricordare l'adozione e la ratifica nel 1989 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la San Giorgio ragazzi, dando corso a un progetto di collaborazione con la sezione Unicef di Pistoia, inaugura mercoledì 17 novembre alle ore 17.30 uno spazio riservato alle mamme che vogliono allattare i propri figli quando si trovano fuori casa: il Baby pit stop.
All'iniziativa saranno presenti il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti, l'assessore alle attività e istituti culturali Margherita Semplici e la responsabile della sezione Unicef di Pistoia Maria Laura Contini. A partire dalle ore 17 prenderà il via “D(i)ritti nelle storie. Lettura ad alta voce” di Io sono Marcello Fringuellodi Alexis Deacon e Viviane Schwarz (Lo, 2015) e un laboratorio a cura dell'Unicef Pistoia (per bambini da 4 a 8 anni, massimo 8 partecipanti). Gli interessati possono prenotarsi inviando una email a sangiorgio@comune.pistoia.it.
Il Baby pit stop è tra le iniziative realizzate da Unicef Italia per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in particolare l'art. 24 che tutela il diritto alla salute; l'intervento si inserisce nell'ambito del programma Unicef “Ospedali e comunità amici dei bambini” e prevede l'allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che hanno bisogno di allattare fuori casa.
E' un primo concreto obiettivo realizzato dalla San Giorgio per dar seguito all'adesione al progetto Musei e biblioteche amici dei bambini e degli adolescenti, con la quale la biblioteca si impegna a realizzare una serie di azioni concrete che le varie istituzioni e agenzie educative possono mettere in atto per la promozione e l’attuazione della Convenzione e per offrire a bambini e ragazzi un’importante opportunità educativa e di formazione.