Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Buon sabato cari lettori, si può vendere la felicità? E se esistessero dei barattoli che la contengono, l’acquistereste?
La felicità è il tema cardine dell’albo illustrato: “Il venditore di felicità” edito da: “Kite edizioni” scritto da Davide Calì, avvalendosi delle bellissime illustrazioni di Marco Somà.
La felicità è un concetto astratto, soggettivo, tutti la cercano e sarebbe davvero comodo se si potesse acquistare in comodi barattoli, da usare al bisogno.
Il signor Piccione vende barattoli che contengono la felicità e tutti corrono a comprarla, anche chi la sua felicità personale ce l’ha già, ma si sa, di felicità è sempre bene farne una scorta abbondante.
In un mondo dove: “ormai si vende qualsiasi cosa”, l’autore ci trasmette un chiaro messaggio: la felicità non si vende, né si compra, ma si può trovare nella magia delle piccole cose, come ci insegna il topolino che conclude la storia narrata.
Un albo che incuriosisce già dall’ immagine di copertina che ritrae un albero con tantissime casette illuminate tra i rami.
Le illustrazioni sono meravigliose, l’illustratore ha saputo magistralmente mettere in risalto i dettagli dei fiori, degli animali, dei protagonisti della storia.
Un albo che consiglio anche agli adulti per il tema trattato.
Età di lettura: da 5 anni in poi.
Vi ringrazio per i vostri commenti e come sempre, a martedì, con i preziosi consigli di lettura di Valentina.
di Ilaria Cecchi