Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
SPI Cgil scrive: "A proposito di diseguaglianza digitale: sono venuti nella nostra sede SPI CGIL provinciale alcuni pensionati (ma non riguarda solo loro) che volevano presentare domanda per il “bonus acqua” (scadenza il 31 luglio). Al Comune di Pistoia la domanda può essere presentata unicamente in modalità online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale (non semplice da trovare sul sito e non semplice il percorso). Poi bisogna avere lo SPID oppure la carta d’identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi (ma in questo caso occorre però istallare un lettore di Smart card NFC dopo, ovviamente, avere istallato il software necessario al funzionamento del lettore…). Al Comune di Pistoia ai pensionati che li si erano rivolti è stato detto di andare ai Patronati… non abbiamo parole!
Lo abbiamo già denunciato: la pandemia non solo ha messo a nudo diseguaglianze che già esistevano, ma le ha addirittura accentuate. Tra queste c’è il divario digitale, ossia la distanza tra chi sa usare i nuovi mezzi tecnologici e chi invece ne è escluso perché non ha gli strumenti o la conoscenza per farlo. La tecnologia diviene una nuova fonte di diseguaglianza. Non vorremmo che anche diventasse lo strumento attraverso il quale le pubbliche amministrazioni “sperano” di risparmiare risorse. Non è possibile pubblicare un bando il 6 di luglio con scadenza il 31 luglio e dare come unica possibilità di presentare la domanda quella “online”. Noi crediamo che sia ingiusto, assurdo, una vera e propria presa in giro. Per questo chiediamo al Comune di Pistoia (anche a gli altri Comuni se hanno usato il solito sistema) di rivedere la procedura".
Andrea Brachi
segretario generale SPI CGIL Pistoia