La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Venerdì 18 giugno alle ore 18.30, presso Lo Spazio Pistoia - Via Curtatone e Montanara 20 - Carlo Cirri presenta "Il Ponte" (Porto Seguro Edizioni, 2021, p. 356, euro 17,90). Interviene con l'autore, Claudio Rosati.
Nel quartiere popolare del Pignone, a Firenze, dalla penna di Carlo Cirri prende vita l‘intensa vicenda familiare dei Moretti. A partire da Arrigo, in prima linea nell‘affermarsi del movimento operaio e nelle lotte al fascismo, per passare al figlio, angelo del fango durante l‘Alluvione del ‘66, e infine al nipote. Ognuno dei Moretti vive la propria epoca con passione, coraggio e qualche inevitabile debolezza. Ciò che li unisce è il senso di appartenenza alla famiglia, la condivisione di un ideale politico e umano comune e l‘attaccamento alla loro città, al loro quartiere e al Ponte alla Vittoria: luogo dove si consuma un avvenimento drammatico, che condizionerà l‘esistenza della famiglia. Quel ponte, che cambia aspetto e nome nel tempo, è il riferimento costante della narrazione, oltre che testimone muto dei fatti epocali di cui il romanzo parla, svelandoci delle storie segrete che Firenze ha finora custodito.
Carlo Cirri è nato a Firenze, dove si è laureato in Giurisprudenza. Ha lavorato presso la direzione affari giuridici e istituzionali della Presidenza della giunta regionale della Toscana. Alle sue spalle ha diverse pubblicazioni di tipo giuridico. Il ponte è il suo secondo romanzo.
L'ingresso sarà libero, con posto non numerato e regolato in ottemperanza alla normativa Covid-19 (obbligo di mascherina, posti esclusivamente a sedere.