Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Il Comune in collaborazione con la Commissione Culturale delle Biblioteca organizza per sabato 26 marzo il terzo incontro con l’autore. Alle ore 16, alla Biblioteca comunale in via Boito 30, ci sarà la presentazione del libro per ragazzi “Arianna e l’aurora blu” di Mila Becarelli con la presentazione a cura di Giampiero Giampieri.
Sarà presente la scrittrice, che nel passato ha già presentato alcuni dei suoi volumi presso la biblioteca di Ponte.
Mila Becarelli è una giovane donna che vive a Massa e Cozzile e da tempo si dedica alla scrittura di racconti più o meno brevi, alcuni dei quali per bambini con protagonisti animali, oggetti inanimati e comunque a sfondo favolistico.
Ha scritto vari racconti e libri di avventura per ragazzi, ha partecipato a diversi concorsi letterari e pubblicato vari libri: “Formicolando e affini” , “La scrittrice dei sogni”, “Filoblù e altre storie”, “Missione Ganimede”, “Marisina Smemorina”, “Teniamoci in contatto”.
I suoi racconti sono, è ovvio, molto belli, piacevoli, istruttivi, simpatici, divertenti, sensibili…
Mila è una giovane donna che, pur costretta a vivere su una sedia a rotelle e con moltissime difficoltà fisiche, ha scoperto il gusto di scrivere e il modo di farsi conoscere, di mostrare la sua bellezza interiore, di parlare dei suoi sogni, di comunicare attraverso la scrittura, di trasmettere emozioni per l’intelletto e per lo spirito, riuscendo anche a divertirsi.
La sua malattia genetica progressiva, la limita nei movimenti fino a renderle laborioso anche il semplice scrivere al computer. Ma queste difficoltà non le hanno impedito di essere “attiva”, di credere nella “scrittura” quale forma di creatività con cui può esprimere il suo mondo interiore, la sua curiosità, gli interessi e l’apertura verso la vita.
Appuntamento quindi a sabato 26 marzo per parlare di “Arianna e l’aurora blu”, un racconto immerso in un regno sconosciuto, pieno di incantesimi, magie, personaggi fantastici, che sarà in grado di insegnarci qualcosa di molto importante