Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Si sta costituendo la nuova associazione Arcigay nel territorio di Prato e Pistoia, con il contributo di tante persone che condividono la volontà di portare le attività per i diritti Lgbtqia+ anche in questi territori.
E’ da poche settimane passata la giornata internazionale contro l’omobilesbotransfobia del 17 maggio, che è stata preceduta, proprio nella città di Prato, dalla costituzione del “Tavolo Arcobaleno” con le istituzioni e le associazioni, e conclusasi con il presidio in piazza delle Carceri. “L’adesione alla Rete Ready dei comuni dell’intera provincia è forte e ben presente - spiegano alcuni volontari - e siamo certi che anche la realtà pistoiese non mancherà in futuro di fare altrettanto”.
“L’associazione che stiamo costituendo sarà un’associazione inclusiva, aperta e diffusa su tutto il territorio delle province di Prato e Pistoia. Vogliamo riportare al centro, anche in queste zone, il dibattito sui diritti Lgbtqia+ e ricreare spazi di aggregazione, di sostegno e di ascolto per tutte quelle ragazze e quei ragazzi che hanno bisogno di aiuto e di un’associazione a sostenerli. Il nome dell’associazione - continuano - sarà “L’asterisco”, proprio per sottolineare il senso di inclusione verso tutte le persone, senza alcuna distinzione di genere, sesso, orientamento e identità.”
Il primo evento dell’associazione si terrà a Prato, al circolo Arci di S.Ippolito, il prossimo 18 giugno alle ore 21,15 con la presentazione del libro “Fuori i nomi” del giornalista Simone Alliva.
“Il nostro auspicio - concludono i volontari - è che siano tante le persone che parteciperanno alla presentazione del libro, ma anche che vorranno contribuire alla nascita di questa associazione sul territorio. Più persone porteranno il loro contributo, anche piccolo, di idee e partecipazione e più saremo in grado di incidere con iniziative sul territorio di queste due importanti province toscane.”