Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:11 - 29/11/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Femminicidio .
Gia dal sostantivo mi sento imbarazzato .
Un dramma con un canovaccio di tipo teatrale , in cui a giorni alterni , con regolarità , un uomo che una donna amava , la uccide .
Poi .....
BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

RALLY

Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.

BASKET

Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Dolce delle feste.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
QUARRATA
Anche a Quarrata è emergenza sociale: l’allarme nei dati raccolti dall’Emporio sociale

22/1/2021 - 9:46

Il Pozzo di Giacobbe interviene sull'emergenza sociale.

"Con la pandemia è esplosa l’emergenza sociale anche a Quarrata. Lo dicono i dati raccolti dall’Emporio sociale della nostra città nell’ultimo anno, messi a confronto con i mesi precedenti la pandemia.

Il nostro compito come associazione non è solo quello di offrire servizi alla persona, ma soprattutto essere“antenna” del territorio, in grado di intercettare i bisogni delle persone più fragili e fare squadra con la comunità per costruire soluzioni adeguate. Oggi vogliamo segnalare alla città la situazione di emergenza sociale che anche il nostro territorio sta vivendo, e vogliamo farlo condividendo un po’ di numerisignificativi.

Al 30 marzo 2020 le famiglie accolte all’Emporio sociale erano 39, salite a 101 al 31 dicembre.

In 29 casi si tratta di nuclei che mai avevano dovuto ricorrere ad un sostegno per i generi di prima necessità: per la maggior parte sono di nazionalità italiana e, per tutte, l’accesso agli aiuti alimentari èavvenuto a seguito della perdita del lavoro da parte di uno o più componenti del nucleo.

Stiamo parlando di un aumento del 259% nel numero di famiglie accolte rispetto ai mesi precedenti la pandemia.

La situazione appare ancora più allarmante se dalla “fotografia” dei dati a marzo e dicembre 2020 sianalizzano i flussi di accesso di medio periodo. Da agosto 2019 a marzo 2020 sono stati attivati aiuti per 68famiglie, mentre da aprile a dicembre 2020 è avvenuto l’accesso agli aiuti dell’Emporio per 162 nuclei familiari (+238%)

Di questi, molti sono composti da persone sole (23%), altri da soli coniugi over 65 (20%) o da più di cinque persone (19%). La larga maggioranza di queste famiglie è di nazionalità italiana (62%), o appartenente alla comunità marocchina (15%) e albanese (11%).

Alla luce di questi dati non possiamo evitare di esprimere la nostra preoccupazione riguardo lo sblocco dei licenziamenti previsto appena sarà dichiarata la fine dell’emergenza sanitaria, che inevitabilmente causerà un ulteriore aggravamento delle condizioni di fragilità in cui già versa il tessuto familiare della comunità. Si stima, infatti, che nel 2021 sarà superata quota 200 nel flusso complessivo delle famiglie all’Emporio".

Fonte: Pozzo di Giacobbe onlus
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: