E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Per il resto le rosanero, targate Giorgio Tesi Group, hanno faticato realmente solo nel primo quarto (17-14) contro una Virtus Cagliari, priva di Favento, che non riesce ancora a togliersi la soddisfazione di una vittoria. Già nel secondo quarto, con un parziale di 29-8, le ospiti hanno costruito un divario importante tra loro e le avversarie.
Per le sarde una buona partita da parte di Zolfanelli (top scorer delle sue con 15 punti) e Brunetti mentre in casa Nico prestazione quasi perfetta di Elena Ramò (34 punti, 6 rimbalzi e 4 assist). Al fischio finale tabellone sul 48-78.
Dieci punti in venti giorni sono un'inezione di entusiasmo per la squadra allenata da Luca Andreoli e finalmente la squadra potrà allenarsi per una settimana. Dopo però le ragazze avranno un altro tour de force con le sfide casalinghe di San Giovanni Valdarno e Firenze e la trasferta di Faenza.
Virtus Cagliari – Zolfanelli 15, Chrysantidou 12, Brunetti 12, Podda 2, Pellegrini Bettoli 1, Savatteri 4, Lussu 2, Pala, Pilleri, Conte, Salvemme n.e. , Favento n.e. - All. Ferazzoli
Nico Basket – Nerini 3, Gianolla 14, Ramo' 34, Frustaci 7, Zelnyte 12, Giglio Tos 6, Modini A., Modini G. 2, Mariani, Botteghi n.e. - All. Andreoli