Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Per il resto le rosanero, targate Giorgio Tesi Group, hanno faticato realmente solo nel primo quarto (17-14) contro una Virtus Cagliari, priva di Favento, che non riesce ancora a togliersi la soddisfazione di una vittoria. Già nel secondo quarto, con un parziale di 29-8, le ospiti hanno costruito un divario importante tra loro e le avversarie.
Per le sarde una buona partita da parte di Zolfanelli (top scorer delle sue con 15 punti) e Brunetti mentre in casa Nico prestazione quasi perfetta di Elena Ramò (34 punti, 6 rimbalzi e 4 assist). Al fischio finale tabellone sul 48-78.
Dieci punti in venti giorni sono un'inezione di entusiasmo per la squadra allenata da Luca Andreoli e finalmente la squadra potrà allenarsi per una settimana. Dopo però le ragazze avranno un altro tour de force con le sfide casalinghe di San Giovanni Valdarno e Firenze e la trasferta di Faenza.
Virtus Cagliari – Zolfanelli 15, Chrysantidou 12, Brunetti 12, Podda 2, Pellegrini Bettoli 1, Savatteri 4, Lussu 2, Pala, Pilleri, Conte, Salvemme n.e. , Favento n.e. - All. Ferazzoli
Nico Basket – Nerini 3, Gianolla 14, Ramo' 34, Frustaci 7, Zelnyte 12, Giglio Tos 6, Modini A., Modini G. 2, Mariani, Botteghi n.e. - All. Andreoli