Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Con il passaggio in zona arancione di tutta la Toscana, da domenica 6 dicembre, la Baita di Babbo Natale, già in programma alle Terme Tamerici di Montecatini Terme, apre le sue porte.
Sarà possibile visitare la mostra ludico - didattica, ormai divenuto un evento di richiamo nazionale, a partire dalla mattina alle 10. Il percorso all’interno del castello dello stabilimento termale sarà diviso in 13 stazioni tematiche: il paese del ghiaccio, la casa di Rudolf con tutte le renne, i laboratori, la fabbrica dei giocattoli, fino all’incontro con Babbo Natale che sarà “a distanza”, ma lo stesso un momento carico di emozioni per tutti i bambini.
Per garantire il giusto afflusso e deflusso e anche i distanziamenti ideali per proteggersi dal possibile contagio, è stato disposto un rigoroso piano di sicurezza che prevede l’obbligo di utilizzo di mascherina, l’accesso per singoli nuclei familiari in un percorso monodirezionale, la prenotazione obbligatoria della visita attraverso il sito ufficiale www.labaitadibabbonatale.it, oltre alla presenza, durante il percorso, di tutti i dispositivi di sicurezza e igienizzazione.
Il personale presente si occuperà della santificazione permanente di tutti gli ambienti. “Sappiamo che sarà un Natale diverso da sempre e particolare - afferma l’organizzatore Paolo Grossi - ma abbiamo deciso di aprire la Baita perché vogliamo offrire ai bambini la possibilità di vivere, in piena sicurezza, il momento magico del Natale. Siamo consapevoli che non è una scelta economicamente vantaggiosa, ma non ci piaceva spegnere questo piccolo sogno che avevamo già costruito in lunghe settimane di lavoro”.
Le date di apertura sono condizionate dalle misure che saranno attuate dal governo nel periodo natalizio. Per prenotare la visita è sufficiente visitare il sito www.labaitadibabbonatale.it, scegliere data e ora perché il percorso avrà un tempo di percorrenza massimo, in modo da gestire singolarmente i nuclei familiari.
“Da parte nostra ci mettiamo tutto l’impegno perché le famiglie e i bambini possano vivere un momento di spensieratezza in clima natalizio garantendo massima sicurezza e assistenza per qualsiasi informazione necessitino. Visto che quest’anno non ci si può spostare, aspettiamo anche tanti nostri concittadini di Montecatini”.