Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Si arricchisce di un altro, ambito, trofeo la bacheca della scuderia Jolly Racing Team. Il sodalizio larcianese si è congedato dall’asfalto del Trofeo Aci Como - teatro della finale valida per l’assegnazione della Aci Sport Rally Cup Italia 2020 - con il titolo di campione nella classe N3 conquistato da Emanuele Corti e Arianna Catalano, protagonisti nell’appuntamento del fine settimana sui sedili della Renault Clio RS.
Una performance, quella dei portacolori della scuderia valdinievolina, valsa all’equipaggio anche la vittoria dei trofei Corri con Clio e Michelin, monomarca che hanno assegnato il primato nell’esclusiva vetrina della gara lariana.
“Una grande soddisfazione, essere riusciti a centrare tutti gli obiettivi prefissati - il commento di Emanuele Corti all’arrivo - ringrazio la mia scuderia Jolly Racing Team ed il Max Panta Rally Team, compartecipi di questi grandi risultati. Una gara bellissima, il Trofeo Aci Como, caratterizzata da prove speciali di elevato spessore tecnico. Siamo stati assecondati in tutto dalle nostre scelte, a partire dalla scelta di gomme messa in atto sulla prima prova speciale”.
Il risultato conquistato da Emanuele Corti è stato determinante nel garantire alla rappresentativa toscana la vittoria della Rally Cup Italia per squadre regionali. Un ulteriore motivo d’orgoglio per il pilota, da sempre riferimento nella categoria dedicata alle vetture 2000 di Gruppo N.
Sfortunato epilogo per Lorenzo e Cosimo Ancillotti, traditi da una leggera uscita di strada accusata dalla loro Peugeot 208 R2B nell’ultima prova speciale, quando l’equipaggio si trovava in quarta posizione di classe. Una condotta, quella dei portacolori di Jolly Racing Team, crescente e densa di acuti fino all’amaro ritiro che li ha costretti ad alzare bandiera bianca.
Soddisfazione anche per Federico Buglisi, chiamato a dettare le note su Fiat Seicento. Per il giovane copilota, la soddisfazione di aver concretizzato l’impegno comasco sulla pedana d’arrivo, alzando al cielo la Aci Sport Rally Cup Italia 2020 di classe N0.