Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Domenica 20 settembre si celebra la XIII edizione della Giornata nazionale sulla Sla promossa da Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Con l’iniziativa “Un contributo versato con gusto” Aisla metterà a disposizione 12.000 bottiglie di Barbera d’Asti Docg per raccogliere fondi per “L’operazione sollievo” il progetto avviato nel 2013 che ha permesso all’associazione di destinare 650.000 euro di donazioni all’assistenza delle persone con Sla e delle loro famiglie. Le bottiglie possono essere prenotate su negoziosolidaleaisla.it il portale dell’associazione che gestirà le spedizioni in tutta Italia, oppure contattando la sezione di Aisla di Pistoia: dany1954@virgilio.it
Tra i luoghi e i monumenti illuminati di verde vi saranno piazza del Duomo a Pistoia e i palazzi comunali di Montecatini, Pescia e Agliana.
Anche grazie alle donazioni raccolte con la Giornata nazionale sulla Sla a Pistoia è stato possibile garantire negli ultimi anni il servizio gratuito di fisioterapia domiciliare per le persone con Sla che è stato appena riattivato dopo l’interruzione nei mesi di maggiore diffusione del coronavirus. Oggi tre fisioterapisti sono impegnati in sedute fisioterapiche a domicilio dedicate a 13 pazienti con Sla a Pistoia e provincia. Il servizio, portato avanti in collaborazione con la Azienda sanitaria Locale Toscana Centro, è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pesciache ha donato 16.000 euro tra il 2019 e il 2020. A questa somma si aggiungono i 20.000 euro messi a disposizione da Aisla grazie alle donazioni raccolte dai privati cittadini e sostenitori dell’associazione.
Quest’anno Aisla, in considerazione della particolare situazione sanitaria del Paese, ha scelto di puntare su un “grande banchetto digitale” e di ridurre la tradizionale presenza in piazza dei suoi 300 volontari che nelle precedenti edizioni della Giornata nazionale sulla Sla erano impegnati con gazebo e banchetti nella distribuzione delle bottiglie nelle strade. Tuttavia, per dare un segno di speranza e voglia di ripartire, la presenza dei volontari di AISLA nelle piazze sarà comunque confermata in alcune grandi città italiane come Torino, Asti, Novara, Cuneo, Roma, Trieste, Bergamo, Brescia, Piacenza, Modena, Reggio Emilia e Arezzo.
Il programma degli eventi, in continuo aggiornamento, è disponibile sul sito dell’associazione: aisla.it/giornata-nazionale-sla-2020/