Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 12:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
VALDINIEVOLE
Lucarelli: "Il controllo di vicinato si allarga anche ad altri comuni della Valdinievole"

9/8/2020 - 18:06

Lucarelli scrive: "Non si ferma l’espansione del Controllo del Vicinato che si allarga ora ai paesi di Pescia, Monsummano e Pieve a Nievole, oltre ad altre due vie che entrano a far parte del progetto su Montecatini Terme. Passano così a un totale di sette vie, e due gruppi già presenti a Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese  ‘Un progetto - racconta Marco Lucarelli, responsabile locale e referente dell’associazione per la provincia di Pistoia - che sta funzionando e che, ad oggi, ha portato a una sensibile riduzione del numero di furti in appartamento’, rasentando lo zero...e non solo.
 
Il Controllo del Vicinato è un’idea basata sull’esempio anglosassone del Neighbourhood Watch e rappresenta un modello pensato per le aree residenziali con l’obiettivo di creare sicurezza, attenzione e coesione sociale. Il CdV è un modo, secondo i suoi ideatori, di sentirsi più sicuri tra i propri vicini e all’interno della propria comunità. 
L’Associazione Controllo del Vicinato (ACdV), presente qui dal 2017 è costituita da una rete territoriale di volontari e di specialisti volontari che si interfacciano con le Amministrazioni Comunali, con le associazioni del territorio o semplicemente con privati cittadini che abbiano l’intento di portare avanti, all’interno della propria area di residenza, dei programmi legati alla sicurezza partecipata, attraverso l’organizzazione di gruppi di Controllo del Vicinato. 
Il Controllo del Vicinato aiuta a ridurre l’anonimato tra i vicini e a creare una rete di protezione per i soggetti più deboli, come gli anziani spesso vittime di truffe. 
Ad oggi sul territorio nazionale sono 68.097 le famiglie che hanno aderito al programma dell’Associazione Controllo del Vicinato. 
 
‘In Valdinievole il Controllo del Vicinato è organizzato - come spiega sempre lo stesso Lucarelli - tramite un gruppo Whatsapp all’interno del quale vengono scambiate informazioni e dove vengono effettuate segnalazioni alle forze dell’ordine".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/8/2020 - 13:24

AUTORE:
demetrio pianelli

I leghisti le provano di tutte
Qualcuno ricorda il falso Carro armato a Venezia ?
E poi le ronde , e poi il Capitano che teneva a bordo a cuocere i neri mentre trincava Mojti .
Gentaglia e basta anche quando potrebbe fare cose buone .

9/8/2020 - 20:28

AUTORE:
alberto

Il signor Lucarelli è talmente bravo che il suo stesso partito ha dovuto prenderne le distanze pubblicamente.

9/8/2020 - 19:17

AUTORE:
Beppe

A questo punto la polizia non serve più, ci pensa il controllo del vicinato. Furti a zero.