Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Com. stampa a cura di Marco Lucarelli, Controllo del Vicinato: "Dopo la protesta movida arrivano i controlli. È in questa occasione che il Controllo del Vicinato chiama il numero unico delle emergenze, segnalando musica alta schiamazzi e poi la rissa.
Ore 23 Via Garibaldi sembra una discoteca a cielo aperto, musica alta e schiamazzi provenienti da un locale ormai noto ai residenti, ma anche alla città Termale visto i suoi pregressi riportati negli anni nella cronaca locale.
I residenti facenti parte del progetto di sicurezza partecipata “Controllo del Vicinato” come sempre segnalano il problema nella chat dedicata, e non cedono un centimetro.
Prime direttive sono quelle di riferire il fatto alle Forze dell’ordine tramite una semplice chiamata;
Dalla musica alta agli schiamazzi,
si scaturisce una rissa,
il Controllo del Vicinato fà partire la segnalazione al 112 numero unico delle emergenze, riportando in tempo reale quando sta accadendo;
ed è così che sul posto in pochi minuti a sirene spiegate arriva la pantera del commissariato di Montecatini seguito dai Carabinieri!
La calma dopo la tempesta, le autorità rimangono sul posto per diverso tempo riportando l’area in sicurezza e il diritto al riposo ai cittadini Montecatinesi.
Il Controllo del Vicinato tra Via Liguria Via Dogali, Baensizza, Garibaldi e Cividale conta circa cento famiglie, queste tengono a precisare l’importanza nella collaborazione con le autorità,
Ringraziando per l’intervento e quanto ogni giorno svolgono per la comunità".