Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Sono stati inaugurati questa mattina i lavori di miglioramento realizzati nella scuola primaria Marino Marini di Pontenuovo: 100mila euro per mettere completamente a nuovo i servizi igienici e il rivestimento della cucina.
Si tratta di uno degli 8 cantieri aperti in estate per un ammontare complessivo di 1 milione di euro. L’intervento alle Marini si inserisce, quindi, in un ambito di manutenzioni straordinarie sull’edilizia scolastica (di proprietà comunale) ben più ampio, che ha interessato diversi plessi in tutto il territorio. Nel caso della primaria di Pontenuovo, il Comune è intervenuto per superare annose criticità segnalate nel tempo dall’Istituto scolastico e dalle famiglie, con un lavoro di rifacimento dei bagni dell’edificio (piano terra e primo piano) e con la realizzazione di nuovi rivestimenti della cucina.
Stamani le classi delle Marini hanno accolto il sindaco e l’assessore all’istruzione con delle esibizioni canore. I cori scolastici hanno intonato alcune canzoni per festeggiare questa mattinata, alla presenza della dirigente Emilia Marocco, delle insegnanti, del personale scolastico e di alcuni genitori che hanno ringraziato l’amministrazione per il lavoro svolto.
«Siamo noi a ringraziare tutti loro – commenta l’assessore Alessandra Frosini -. Abbiamo e continuiamo a investire tanto sull’edilizia scolastica. Questo, come molti altri, era un intervento atteso da anni. Finalmente, dopo l’inaugurazione della scuola La Balena e la conclusione dei lavori all’Argine, stamani abbiamo avuto l’occasione di festeggiare anche questo bel risultato, che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro dell’ufficio edilizia scolastica».
Quello alle Marino Marini è, come detto, uno dei tanti lavori realizzati durante l’estate, che hanno riguardato anche il rifacimento dei bagni alle elementari Collodi, la realizzazione della nuova copertura al nido il Faro, il rafforzamento di alcune travi (a seguito degli esiti dei controlli statici e sismici effettuati dal Comune) alla scuola primaria Rodari di Candeglia, l’intervento di messa in sicurezza alle elementari Croce di Gora (anche questo a seguito dei controlli fatti), i lavori all’area Gialla per ospitare temporaneamente le classi dell’asilo il Melograno, su il Comune ha già aperto una manifestazione di interesse per effettuare i lavori (480mila euro complessivi cofinanziati da ente comunale e Fondazione Caript). Nel settembre scorso sono inoltre stati conclusi, in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico, i lavori di miglioramento alla scuola dell’infanzia La Balena (440mila euro di interventi finanziati da Comune e Fondazione Caript) e gli interventi all’Argine di Bonelle (159mila euro).