Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
“Anche a Pistoia e provincia - affermano Luciana Bartolini e Sonia Pira, rispettivamente consigliere regionale e commissario provinciale della Lega - la drastica riduzione del budget a disposizione per associazioni e cooperative per l’accoglienza dei migranti, sta rendendo molto meno appetibili i relativi bandi.”
“A questo punto - proseguono le esponenti leghiste - ci sorge una domanda molto semplice, quanto spontanea: “passando da 35 euro giornalieri a 21, il business non è più tale?”.
“Pur se diversi rappresentanti delle predette strutture - sottolineano Bartolini e Pira - affermano che non si tratti di una questione economica, ma organizzativa, noi la pensiamo diversamente anche perché tanti nostri corregionali indigenti, farebbero la fila per avere a disposizione la predetta cifra per la sopravvivenza quotidiana.”
“In realtà - precisano le rappresentanti del Carroccio - questo improvviso “disinteresse” per i solitamente agognati bandi, cela, a nostro avviso, un normale calcolo finanziario, considerando che con la nuova cifra a disposizione per immigrato, molto probabilmente non ci sono più ottimali margini di guadagno, come avveniva fino a poco tempo fa.”
“Insomma - concludono Luciana Bartolini e Sonia Pira - mentre il presidente Rossi e la sua giunta sono pronti a stanziare milioni di euro pro-immigrati(le decine di migliaia di poveri toscani, ringraziano sentitamente per l’attenzione…) il Ministro Salvini, abbassando l’obolo giornaliero per l’accoglienza, certifica ufficialmente come non vi sia uno spirito esclusivamente umanitario nell’accudire i migranti, ma solamente una palese volontà di incrementare il proprio business.”