La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Da martedì prossimo, 21 maggio, a Massa e Cozzile arriva l’ecofurgone di Alia. Si tratta di una nuova opportunità che integra gli altri servizi di raccolta già attivi. Nello specifico, l’ecofurgone è un automezzo Alia appositamente attrezzato per ricevere dalle utenze domestiche quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere conferiti al servizio di raccolta “porta a porta”.
La consegna dei materiali è molto semplice. E’ sufficiente portare con sé i rifiuti di cui ci si vuole disfare e consegnarli all’addetto del mezzo.
L’ecofurgone farà tappa in zone diverse ogni primo e terzo martedì del mese. Ogni primo martedì sarà presente dalle ore 8 alle ore 10 in via Provinciale 31, angolo via Ferdinando Martini, in frazione Cozzile e successivamente, dalle ore 10:30 alle ore 12:30 in via Colligiana, angolo via G. Marconi, frazione Massa.
Ogni terzo martedì del mese invece, l’ecofurgone sarà presente dalle ore 8 alle ore 10 in largo Giorgio La Pira c/o park camper di frazione Traversagna e quindi dalle ore 10:15 alle ore 12:15 - via Vangile, angolo via A. Toscanini, frazione Margine Coperta.
All’ecofurgone possono essere consegnati diverse tipologie di rifiuti, come: olio vegetale esausto, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce di stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici (come radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori etc.) e farmaci scaduti.
Con l’occasione, Alia ricorda che per i rifiuti di grandi dimensioni (ingombranti come grandi elettrodomestici, mobili, etc., ) è attivo il servizio di ritiro a domicilio, gratuito per le famiglie. Per prenotarlo, è sufficiente contattare i numeri utili dell’azienda 800.888.333 (gratuito da rete fissa) e 199.105.105 (da rete mobile, secondo i costi previsti dal proprio gestore telefonico) oppure collegarsi al portale di Alia www.aliaspa.it. Per la consegna dei rifiuti sono a disposizione anche gli ecocentri Alia. Per conoscere orari, modalità di accesso e materiali conferibili è possibile chiamare il call center di Alia oppure consultare il portale www.aliaspa.it nella sezione “Ecocentri”.