È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Da domani a Chiesina Uzzanese arriva l’ecofurgone di Alia. Si tratta di una nuova opportunità che integra gli altri servizi di raccolta già attivi. Nello specifico, l’ecofurgone è un automezzo Alia appositamente attrezzato per ricevere dalle utenze domestiche quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere conferiti al servizio di raccolta “porta a porta”.
La consegna dei materiali è molto semplice. E’ sufficiente portare con sé i rifiuti di cui ci si vuole disfare e consegnarli all’addetto del mezzo.
L’ecofurgone farà tappa in zone diverse di Chiesina Uzzanese. La prima tappa del mercoledì (sarà presente ogni 15 giorni) sarà in piazza della Libertà dalle 8.00 alle 9.30, poi si sposterà a Capanna, parcheggio dell’asilo, dalle 9.45 alle 10.30. Per concludere l’ecofurgone sarà prima a Chiesanuova in piazza Togliatti, dalle 10.45 alle 11.30 ed infine nella frazione di Molin Nuovo, in piazza Gramsci, dalle 11.45 alle 12.30. Il prossimo appuntamento è previsto mercoledì 29 maggio p.v., nelle stesse piazze.
All’ecofurgone possono essere consegnati diverse tipologie di rifiuti, come: olio vegetale esausto, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce di stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici (come radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori etc.) e farmaci scaduti.
Con l’occasione, Alia ricorda che per i rifiuti di grandi dimensioni (ingombranti come grandi elettrodomestici, mobili, etc., ) è attivo il servizio di ritiro a domicilio, gratuito per le famiglie. Per prenotarlo, è sufficiente contattare i numeri utili dell’azienda 800.888.333 (gratuito da rete fissa) e 199.105.105 (da rete mobile, secondo i costi previsti dal proprio gestore telefonico) oppure collegarsi al portale di Alia www.aliaspa.it. Per la consegna dei rifiuti sono a disposizione anche gli ecocentri Alia. Per conoscere orari, modalità di accesso e materiali conferibili è possibile chiamare il call center di Alia oppure consultare il portale www.aliaspa.it nella sezione “Ecocentri”.