Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 19:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Una conferenza sulle proiezioni geometriche ai tempi di Leonardo

10/4/2019 - 13:34

Per ricordare Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della morte, nell'ambito della mostra “Assenze” dell’artista Andrea Dami che presenta una serie di opere-installazioni, alcune delle quali dedicate al Cenacolo di Leonardo da Vinci, in corso fino al 29 settembre al Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento, sono previsti vari appuntamenti collegati.
 
Il primo incontro è previsto venerdì 12 aprile, alle ore 21.30, con una conferenza dal titolo “Forme platoniche, proiezioni geometriche e proporzioni ai tempi di Leonardo” a cura di Riccardo Ruganti.
 
Nel corso del XV secolo l’uomo inizia a guardare dentro e fuori di sé scoprendo di poter essere protagonista delle proprie azioni, ammirando il mondo che lo circonda nella sua bellezza e armonia e cercando di comprendere i fenomeni naturali che avvengono intorno a lui. Negli ambienti culturali nasce l’esigenza di guardare agli antichi, alle opere dei classici greci e latini dedicando particolare attenzione anche alle opere scientifiche e in particolare matematiche.
 
Gli artisti sentono il bisogno di rappresentare la natura imitandone con rigore le proporzioni geometriche; i tecnici con il proprio ingegno danno risposte alle richieste dei potenti riguardo a problematiche della vita quotidiana e, purtroppo, anche dell’arte della guerra. La matematica viene a ricoprire il ruolo di utile strumento di calcolo per mercanti e banchieri e soprattutto diventa la disciplina che regola l'essenza stessa della Conoscenza.
 
Leonardo da Vinci, tra la fine del '400 e l’inizio del '500, segna irreversibilmente la propria epoca e i secoli a venire. Leonardo incarna l'espressione più alta dell’uomo che sa guardare, comprendere e ricostruire ciò che osserva intorno a sé: legge la realtà e la rappresenta con le qualità assolute del grande artista. Leonardo si è appassionato con grande interesse anche alla matematica allorquando ha avuto l’occasione di esserne introdotto da uno dei più importanti matematici del suo tempo: Luca Pacioli 
 
L’iniziativa è organizzata con il  contributo del Consiglio Regionale della Toscana  e il sostegno di Toscana Energia.
 
Sponsor: Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia, Fondazione Giorgio Tesi onlus di Pistoia, Birindelli Concessionaria Ufficiale Bmw e Mini di Monsummano Terme, Istituti Raggruppati - Azienda pubblica di servizi alla persona di Pistoia e BufalCioffi – Mangiamo Italiano di Monsummano Terme.
 
La mostra sarà aperta con il seguente orario: lunedì, giovedì e venerdì 16-19; mercoledì 9.30-12.30; sabato e domenica 9.30-12.30/16-19. Chiuso il martedì e il 15 agosto.
 
Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: tel. 0572 952140

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: