Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 12:03 - 23/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

none_o

Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Studenti del Sismondi-Pacinotti sul treno della memoria 2019

21/1/2019 - 14:53

Da studenti sui banchi di scuola, a testimoni oculari dell’orrore nazista. Sedici studenti dell’Istituto Sismondi-Pacinotti e del liceo artistico Berlinghieri di Pescia, accompagnati dalle insegnanti Barbara Pietrarelli e Arianna Adorni, sono saliti ieri sul treno della memoria, assieme ad altri 550 alunni delle scuole superiori toscane, ai rappresentanti della Regione, delle comunità ebraiche, delle associazioni di deportati, ai rappresentanti delle comunità omosessuali toscane.

Il treno della memoria, giunto alla sua 15ª edizione porta gli studenti toscani a visitare i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, dando loro la possibilità di vedere con i propri occhi quello che l’uomo è stato capace di fare. 

Gli studenti e futuri testimoni del Sismondi-Pacinotti partiti alla volta della Polonia sono Mihaela Armasu, Emanuela Bracali, Luigi Calabrese, Serena Ciacci, Nicole Fiore, Camilla Francesca, Mattia Grimaldi, Lisa Melosi, Melania Nicastro, Almedina Osmanoska, Mattia Passaponti, Lisa Pucci, Ilenia Ricotta, Sharon Quaceci, Sara Salvestrini e Brunella Zannoni.


In questa edizione i giovani studenti saranno accompagnati da testimoni ed ex deportati, come le sorelle Andra e Tatiana Bucci, scampate a Birkenau e Silva Rusich, la figlia di Sergio Rusich deportato politico al lager di Flossenburg ed esule istriano, testimone della deportazione politica. A Cracovia si unirà al gruppo Vera Vigevani Jarach, testimone di due storie: prima esule in Argentina a causa delle leggi razziste del fascismo, poi madre di una desaparecida durante la dittatura di Videla.


Il viaggio sul treno della memoria, con la visita ai campi di sterminio e le varie attività parallele, è pensato per essere un antidoto ai razzismi e agli estremismi di ogni epoca, proponendo agli alunni un percorso significativo di crescita e di cittadinanza attiva.


Oltre alla partecipazione al viaggio organizzato dalla Regione Toscana, l’Istituto pesciatino sarà presente alla manifestazione organizzata in occasione del Giorno della memoria dalla prefettura di Pistoia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Sabato 26 gennaio, infatti, presso l’auditorium Tiziano Terzani nella biblioteca civica San Giorgio di Pistoia, gli alunni appena rientrati dall’esperienza del Treno della Memoria, porteranno il loro contributo alla manifestazione, relazionando sul viaggio svolto in Polonia, a cento anni dalla nascita di Primo Levi.
 
Il dirigente scolastico del Sismondi-Pacinotti, Maria Rosa Capelli ringrazia i ragazzi protagonisti di questa esperienza formativa e le docenti Adorni e Pietrarelli che li hanno accompagnati in Polonia e che li porteranno a Pistoia per la manifestazione organizzata in occasione del Giorno della memoria.

 

di Chiara Mezzadri

Fonte: Istituto Sismondi-Pacinotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: