Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Domenica 2 dicembre i volontari dell’Associazione donatori midollo osseo tornano nelle piazze italiane con l’iniziativa “Un panettone per la vita”. Un’occasione per trovare #ilregalogiustoper questo Natale.
Un panettone e un pandoro Admo, infatti, non sono solo buoni. Sono buoni 2 volte, perché aiutano a divulgare il messaggio di solidarietà e a raccogliere fondi a sostegno di tutte quelle attività di sensibilizzazione fondamentali per aumentare il numero degli iscritti al Registro donatori (Ibmdr).
Admo si occupa infatti dei donatori di midollo osseo dalla fase di informazione, all’iscrizione, al reperimento in caso di compatibilità, fino alla donazione effettiva. Tutte queste attività vengono svolte dall’associazione che ne sostiene interamente i costi grazie alla generosità di tutti.
“Un panettone per la vita” ha permesso in questi anni di informare la popolazione sulla donazione di midollo osseo aumentando sensibilmente il numero dei donatori italiani iscritti al Registro, che oggi sono oltre 400.000. Un grande numero, eppure non sufficiente, perché purtroppo in caso di donatore non consanguineo la compatibilità con la persona malata in attesa di trapianto si verifica solo in 1 caso su 100.000.
Nei gazebo e nei desk Admo allestiti per l’occasione potrete trovare, a fronte di un’offerta, panettoni e pandori di qualità racchiusi in eleganti confezioni, e soprattutto potrete chiarire ogni dubbio e ricevere tutte le informazioni necessarie per diventare donatori di midollo osseo.
Appuntamento domenica 2 dicembre a Montecatini Terme in piazza del Popolo h 15-19.