La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
A novembre un blocco circolatorio lo aveva privato di entrambe le gambe. Oggi, un'infezione polmonare lo ha privato della vita. Questo è il calvario che Mauro Bellugi ha affrontato negli ultimi mesi presso l'Ospedale milanese di Niguarda, dove fino a pochi giorni fa i sanitari stavano addirittura pianificando delle terapie riabilitative personalizzate.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Si fa ancora più forte il legame fra Shoemakers e Pistoia Basket Academy. Le due compagini, unitamente al Dany Basket Quarrata, hanno infatti unito le forze per creare un nuovo settore femminile che raccolga sottol’egida del Pistoia Basket Academy le ragazze provenienti dai tre settori giovanili.
Sono già quattro le “girls” provenienti dal vivaio Shoemakers, tutte nate nell’anno 2007 che, oltre a proseguirela loro attività con gli esordienti Shoemakers, hanno iniziato un percorso nell’Under 14 del Pistoia Basket Academy: Eleonora Baldacci, Matilde Bonfanti, Martina Lenzi e Ginevra Rastelli.
“Abbiamo aderito a questo nuovo progetto con entusiasmo – commenta soddisfatto il presidente Shoemakers Stefano Gabrielli – non siamo ancora in grado di camminare con le nostre gambe con il settore femminile. Gli spazi a disposizione sugli impianti non ci consentono di effettuare una adeguata campagna di reclutamentomirata alle bambine monsummanesi. E’ stato naturale, quindi, sposare questo nuovo progetto per dare un’opportunità in più alle nostre ragazze. E’ giusto che si misurino con le loro pari età e non solo con squadre prevalentemente maschili. Le ragazze possono e devono essere una grande risorsa per il nostro movimento”.
“L’apertura al femminile da parte nostra deve essere un fattore naturale viste le tante richieste che abbiamonegli ultimi anni per la pratica del nostro sport – dice il responsabile tecnico del settore giovanile shoemakers Samuele Rastelli - la volontà di diventare un punto di raccolta femminile per la Valdinievole, per noi non è un segreto, una nuova sfida che ci piace affrontare con il consueto entusiasmo.”
“Pistoia basket si sta dedicando ad un progetto rosa per dare opportunità a ragazze che giocano con i maschi di crescere e mettersi in gioco in un campionato adeguato alla loro età confrontandosi con squadre completamente formate da ragazze – sono le parole di Annalisa Breschi di Pistoia Basket - l’idea del Pistoia basket è creare un settore rosa partendo da le più piccole e via via a crescere fino ad una prima squadra per dare sbocco a tutte le giovani.”
Nelle scorse settimane c’è già stata la prima uscita ufficiale delle nostre ragazze che hanno partecipato alTorneo di Lucca dove hanno sfidato le pari età delle padrone di casa, di Pontedera e di Firenze. Il risultato èl’aspetto secondario di questo gruppo che sta affrontando i primi allenamenti con tanto entusiasmo.