Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Si fa ancora più forte il legame fra Shoemakers e Pistoia Basket Academy. Le due compagini, unitamente al Dany Basket Quarrata, hanno infatti unito le forze per creare un nuovo settore femminile che raccolga sottol’egida del Pistoia Basket Academy le ragazze provenienti dai tre settori giovanili.
Sono già quattro le “girls” provenienti dal vivaio Shoemakers, tutte nate nell’anno 2007 che, oltre a proseguirela loro attività con gli esordienti Shoemakers, hanno iniziato un percorso nell’Under 14 del Pistoia Basket Academy: Eleonora Baldacci, Matilde Bonfanti, Martina Lenzi e Ginevra Rastelli.
“Abbiamo aderito a questo nuovo progetto con entusiasmo – commenta soddisfatto il presidente Shoemakers Stefano Gabrielli – non siamo ancora in grado di camminare con le nostre gambe con il settore femminile. Gli spazi a disposizione sugli impianti non ci consentono di effettuare una adeguata campagna di reclutamentomirata alle bambine monsummanesi. E’ stato naturale, quindi, sposare questo nuovo progetto per dare un’opportunità in più alle nostre ragazze. E’ giusto che si misurino con le loro pari età e non solo con squadre prevalentemente maschili. Le ragazze possono e devono essere una grande risorsa per il nostro movimento”.
“L’apertura al femminile da parte nostra deve essere un fattore naturale viste le tante richieste che abbiamonegli ultimi anni per la pratica del nostro sport – dice il responsabile tecnico del settore giovanile shoemakers Samuele Rastelli - la volontà di diventare un punto di raccolta femminile per la Valdinievole, per noi non è un segreto, una nuova sfida che ci piace affrontare con il consueto entusiasmo.”
“Pistoia basket si sta dedicando ad un progetto rosa per dare opportunità a ragazze che giocano con i maschi di crescere e mettersi in gioco in un campionato adeguato alla loro età confrontandosi con squadre completamente formate da ragazze – sono le parole di Annalisa Breschi di Pistoia Basket - l’idea del Pistoia basket è creare un settore rosa partendo da le più piccole e via via a crescere fino ad una prima squadra per dare sbocco a tutte le giovani.”
Nelle scorse settimane c’è già stata la prima uscita ufficiale delle nostre ragazze che hanno partecipato alTorneo di Lucca dove hanno sfidato le pari età delle padrone di casa, di Pontedera e di Firenze. Il risultato èl’aspetto secondario di questo gruppo che sta affrontando i primi allenamenti con tanto entusiasmo.