L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Tutte le scuole, la medaglia d'oro di Rio de Janeiro Gabriele Rossetti e tantissimi cittadini hanno accolto in piazza del Santuario l’ultima tappa della Torch Run, che fa da preludio a Special Olympics. Una corsa straordinaria che ha portato lo spirito della manifestazione rivolta alle persone con disabilità psichica in tutti i comuni della Valdinievole.
La fiamma è partita da Firenze, ha attraversato Prato, Pistoia e ha terminato il percorso a Ponte Buggianese. Adesso i riflettori si spostano su Montecatini Terme, dove martedì si apriranno i trentaquattresimi campionati italiani Special Olympics. La partenza del corteo è alle ore 19 dal Tettuccio, fino all’ingresso trionfale dentro all’ippodromo Sesana. L’accensione della fiamma che darà ufficialmente il via alla manifestazione è in programma alle ore 20.30.
“Sarà una festa memorabile - ha spiegato Moreno Mencarelli, presidente del comitato organizzatore locale - tutti sono invitati a partecipare. Ci aspettiamo un grande pubblico per dare entusiasmo e coraggio ai nostri atleti”.
Gli ospiti della cerimonia d’apertura sono ancora top secret, mentre il conduttore Paolo Bonolis ha già annunciato la presenza. “Ma in forma privata, solo per accompagnare la figlia”, hanno chiarito gli organizzatori.
I giochi andranno avanti fino al 9 giugno, saranno coinvolti circa 3.000 ragazzi che scenderanno in campo confrontandosi in 19 diverse discipline. Montecatini ospiterà gran parte delle gare, ma sono previste competizioni anche negli impianti sportivi di Ponte Buggianese, Pieve a Nievole, Uzzano, Monsummano Terme, Pistoia, Massa e Cozzile, San Miniato e Firenze.
Pier Luigi Galligani, primo cittadino di Ponte Buggianese e presidente della conferenza dei sindaci della Valdinievole, non ha nascosto la commozione: “Fra pochi giorni non sarò più sindaco, sono orgoglioso di terminare il mandato in questo modo splendido. Abbiamo accolto la torcia insieme a tanti giovani, ai quali affidiamo il messaggio di umanità di Special Olympics”.
Tutti i sindaci hanno voluto ribadire la coesione che, almeno per questa volta, ha portato gli undici comuni della Valdinievole a lavorare compatti per accogliere la torcia e l’inizio dell'evento. “La gioia è enorme - ha confermato Lucia Giachini, referente area scuole per Special Olympics - spero che sia il punto di partenza per strutturare meglio sul territorio le attività sportive dedicate alle persone con diversa abilità”.
Il villaggio olimpico, allestito in Pineta, aprirà tutti i giorni alle ore 14, con attrazioni, giochi e campetti per fare sport accessibili liberamente da tutti. Ogni sera, invece, sono previsti spettacoli dal vivo e la musica dei Dj. “Siamo pronti. Grazie per aver reso possibile questo traguardo: ognuno è andato oltre le proprie possibilità, com’è nello spirito di Special Olympics”, ha detto l’assessore montecatinese Helga Bracali.
Sul finale è arrivato un annuncio a sorpresa di Mencarelli, che certo non deluderà i tanti appassionati e sportivi della Valdinievole: “Vogliamo candidare Montecatini Terme per ospitare anche l’edizione del 2020: la meritiamo”.
Inizia l'avventura e come dice il motto di Special Olympics: "Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze".
di Giacomo Ghilardi