Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Anche per il 2018 la Regione Toscana garantisce ai celiaci l’acquisto gratuito dei prodotti alimentari specifici presso la grande distribuzione e nei negozi privati. Con questa iniziativa l’assessorato alla salute, ormai da anni, cerca di andare incontro alle esigenze dei celiaci e di semplificare loro la vita.
La celiachia è una intolleranza al glutine, cioè alle proteine contenute in frumento, orzo, segale e altri cereali. Nei soggetti geneticamente predisposti, l’ingestione di queste danneggia gravemente la mucosa intestinale, con conseguente difficoltà di assorbimento dei nutrienti. La celiachia è purtroppo sempre più diffusa. Si stima siano circa un migliaio, nella provincia di Pistoia, le persone affette da questa problematica.
I buoni per l’acquisto di prodotti senza glutine, per i primi 6 mesi dell'anno 2018, sono in distribuzione presso le sedi Usl Toscana centro di Pistoia e della Valdinievole, negli orari aperti al pubblico. Da luglio 2018 entrerà in vigore un sistema di erogazione di questi prodotti basato sulla tessera sanitaria, mandando in pensione i buoni cartacei.
Gli orari di apertura delle sedi farmaceutiche territoriali sono i seguenti:
in via Cosimini 8/L – Pieve a Nievole - il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il mercoledì dalle ore 14 alle 16.
Il sabato le sedi rimarranno chiuse. I servizi rimarranno chiusi anche il giorno 29 dicembre per inventario.
I buoni potranno essere consegnati ai diretti interessati oppure a loro delegati; in questo caso chi ritira dovrà presentarsi munito di delega scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del delegante. Per i minori è necessario uno dei genitori ai quali sarà fatta firmare dichiarazione di esercizio della patria potestà.