Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Ha preso avvio un nuovo ciclo di incontri sulla figura e l'opera di Dante Alighieri presso la biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme.
Dopo l'interessante esperienza dello scorso anno, che ha visto Giampiero Giampieri affrontare gli scritti del sommo poeta, accolti con entusiasmo dal pubblico, la biblioteca comunale, in collaborazione con l'associazione Carla Rossi Academy, propone un approfondimento dal titolo “Dante e l'eresia islamica”.
Il programma seminariale ha carattere interculturale e interreligioso: riguarda la percezione dantesca dell’eresia islamica da una condanna a un dialogo, entro i misteri della Divina Commedia in cui la cultura dei musulmani è ritenuta pericolosa da un lato ed ammirata dall’altro.
Gli incontri, patrocinati dalla Società Dantesca Italiana di Firenze, saranno tenuti da Marino Alberto Balducci, docente di Letteratura Cristiana al Dipartimento di italianistica della facoltà teologica della Università di Stettino in Polonia e direttore di Carla Rossi Academy - International Institute of Italian Studies in Tuscany.
L'ultimo appuntamento sarà a cura del dott. Salah Kamal Hassan Mohammed di Alessandria d’Egitto, italianista laureato all’Università di Minia e specializzato all’Università Ain Shams del Cairo.
Gli appuntamenti, coordinati da Giampiero Giampieri, si terranno alle ore 21,15 in sala Walter Iozzelli.
Il 30 ottobre è in programma: “La sensualità nel paradiso islamico e in quello dantesco (Purg. XXVIII)” con Marino Alberto Balducci.