Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 11:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
VALDINIEVOLE
Deputata Nicchi (Sel) su terza corsia A11: "Opera inutile, è assurdo cittadini sappiano degli espropri da giornali"

29/8/2016 - 15:00

La terza corsia dell’A11 è una delle grandi opere pubbliche più inutili e devastanti che sia stata pensata negli ultimi anni, uno vero e proprio spreco di denaro pubblico”. E’ quanto dichiarato dalla deputata di Sinistra Italiana Marisa Nicchi in merito alla realizzazione della terza corsia dell’A11.
 
Nello specifico, la deputata Nicchi ha parlato anche degli espropri previsti e del fatto che molti residenti hanno appreso degli espropri tramite i giornali. “Prima di approvare i progetti, sarebbe opportuno avvisare i residenti degli eventuali espropri dei loro terreni. E’ gravissimo che i toscani vengano a conoscenza degli espropri dei loro giardini attraverso articoli di giornale. E’ una grave negligenza dei Comuni”
 
“La Società Autostrade – ha precisato Nicchi – non ha obblighi di mandare comunicazioni relative ad eventuali espropri, di cui però i Comuni interessati sono a conoscenza. Ecco perché sarebbe opportuno che fossero proprio i Comuni a comunicare ai residenti del loro territorio informative sugli espropri, prima che i cittadini stessi leggano la notizia sui giornali”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




1/9/2016 - 9:36

AUTORE:
WILLCOYOTE

Cara deputata Necchi, è difficile, nel merito dell’oggetto, trovarsi in disaccordo con lei e quindi non posso che solidarizzare con la sua posizione. La cosa strana, se mi permette, è che è la prima volta che la leggo e, in verità, in Valdinievole di “problemucci”, ne abbiamo più di uno ad esempio quello relativo al raddoppio ferroviario a raso. Su questo non l’ho mai letta. Sono un lettore disattento o è lei una deputata disattenta. “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Sono dispiaciuto di doverlo dire ma, in Valdinievole, il suo partito è stato ed è completamente assente su qualsiasi problema del territorio. Sicuramente avrà i suoi buoni motivi ma, in ordine di importanza forse era meglio un suo intervento in merito agli espropri fatti e che verranno fatti per il raddoppio ferroviario. Avete il pessimo vizio di apparire e scomparire quando lo ritenete opportuno. Coerenza onorevole, coerenza.
Buon lavoro, se ne ha uno.
WILLCOYOTE

31/8/2016 - 15:02

AUTORE:
Montecatinese

Provo a commentare l'articolo in quanto il mio precedente non è stato mai pubblicato.

Sono in sintonia con l'onorevole Nicchi sulla inutile spesa del pantalone italico per aggiungere una terza corsia a questa A 11 nel tratto Firenze-Montecatini ,autostrada per vacanzieri che avrebbero altre alternative con la superstrada FI-PI-LI,tra l'altro gratuita.

Questa arteria ,inaugurata nell'ultimo tratto nel 1933,era inizialmente ad una sola carreggiata,nel 1961/62 fu raddoppiata perchè era diventata inadatta al traffico di allora,ora non basta più e occorre una terza corsia.

Tutto questo significa che il traffico aumenterà di sicuro,l'inquinamento nella valdinievole anche,ed il pedaggio verrà "ritoccato in rialzo" a causa dei costi attuali.

Nella nostra zona saremo costretti ad apprezzare maggiormente la provinciale Camporcioni,malgrado le sue buche e il limite di velocità a 40 KM.orari ma ,almeno è gratuita!

30/8/2016 - 8:31

AUTORE:
anto

"La terza corsia dell’A11 è una delle grandi opere pubbliche più inutili e devastanti che sia stata pensata negli ultimi anni, uno vero e proprio spreco di denaro pubblico".
Mi pare che sia inutile commentare quanto proposto dalla deputata Nicchi
vista l'utilità della terza corsia, nella speranza che venga realizzata al più presto.

29/8/2016 - 22:47

AUTORE:
Valdinievolino

Concordo con l'onorevole dell'inutilità e priorità di questa terza corsia della Fi-Mare,autostrada che serve principalmente ai fiorentini e company per andare velocemente "ai Mare".

La casistica in queste situazioni ci insegna che ci saranno considerevoli aumenti nei pedaggi che ci faranno rimpiangere le buche gratis della Provinciale Camporcioni,i tratti autostradali costruiti in epoca recente non possono avere le stesse tariffe di una A 11 inaugurata nel 1933.

Per andare "ai mare" esiste già, gratuitamente, la superstrada FI-Pi-LI,quindi che transitino di lì inquinando di meno la nostra Valdinievole da 83 anni sotto pressione.