Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
“Le giuste lamentele degli abitanti di Montecatini, riguardanti alcune lacune nell’ambito dell’Asl di via San Marco - affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente capogruppo in consiglio regionale e segretario comunale della Lega Nord - devono essere prese immediatamente in massima considerazione, da parte di chi di dovere.”
“Se, effettivamente - proseguono gli esponenti leghisti - la struttura sanitaria è spesso non presidiata da personale medico, o addirittura chiusa, ciò è un fatto molto grave, tenendo presente che la località termale, oltre che dai normali residenti, è popolata anche da turisti.”
“Come mai - sottolineano Vescovi e Bartolini - se, ciò è realmente vero, viene data maggiore importanza, ad esempio, a Lamporecchio o Pescia, tralasciando colpevolmente le reali esigenze di Montecatini?”.
“L’azienda sanitaria competente - precisano i rappresentanti del Carroccio -deve, dunque, attivarsi per risolvere questa situazione che, naturalmente, agita i montecatinesi.”
“Come componente della commissione sanità - rileva Vescovi - chiederò che venga verificata attentamente la problematica e mi auguro che l’amministrazione comunale si muova, ugualmente, in tal senso.”
“L’auspicato rilancio turistico di Montecatini - concludono Manuel Vescovi e Luciana Bartolini -passa anche dalla risoluzione di questioni che, ovviamente, interessano un’intera comunità e gli ospiti che la frequentano, magari, da anni.”