Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:01 - 17/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Quando il terrorismo si chiamava Brigate Rosse: la scrittrice Nadia Terranova incontra gli studenti del Martini

23/11/2015 - 23:01

Un salto nel passato recente (ma lontano) degli anni Settanta. In un terrorismo differente da quello che occupa oggi le pagine dei giornali e gli spazi sui social network, quello delle Brigate Rosse. Gli studenti dell'alberghiero Martini hanno incontrato stamani, nell'aula multimediale della Querceta la scrittrice Nadia Terranova, che ha parlato del suo "Gli anni al contrario". 

 

Amore, illusione, disillusione: questi alcuni degli ingredienti presenti nel primo romanzo di Nadia Terranova. Nadia non è nuova al mondo della scrittura, si è messa in luce con il grande pubblico grazie alla pubblicazione nel 2012 del libro per ragazzi "Bruno il bambino che imparò a volare", vincitore del Premio Napoli, del Premio Laura Orvieto e tradotto già in alcuni paesi. Sono seguiti altri libri per ragazzi fino a quello di freschissima pubblicazione, "Le nuvole per terra". E' inoltre scrittrice di racconti, su riviste ed antologie, e traduttrice.

 

"Gli anni al contrario", è questo il titolo del romanzo che è valso a Nadia Terranova il premio Vitaliano Brancati nel settembre scorso e del quale ha parlato agli alunni del Martini. E' anche la storia d'amore di Aurora e Giovanni che vivono in una Messina che non riuscirà mai a stare al centro dell'attenzione di quegli anni.

 

"In realtà - spiega Terravova - gli spunti autobiografici sono molteplici. In particolare, la figura di mio padre è presente nel romanzo in maniera forte e insistente". Gli anni in questione sono gli anni anni Settanta, caratterizzati da contestazioni, stragi di Stato, omicidi politici. Sullo sfondo, in particolare, la morte di Aldo Moro e quella di Peppino Impastato, in rilievo gli ideali di due giovani che sono costretti a fare i grandi per una figlia che arriva mentre loro sono ancora troppo piccoli. L'illusione di poter cambiare la propria vita e quella di tutta la città di Messina, ben presto lascia spazio alla disillusione e allo scoraggiamento. Per trovare un'ancora di salvezza uno dei due protagonisti sbaglia ancora una volta strada, lasciandosi andare tra le braccia illusoriamente amorevoli dell'eroina.

 

Nel pomeriggio, la scrittrice ha presentato il libro nella saletta Incontri del Comune di Pistoia, in via Sant'Andrea.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: