Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
MONSUMMANO - E' scomparsa ieri sera dopo una breve malattia Franca Baglioni Sinimberghi, preside dell'istituto comprensivo Raffaello di Pistoia. La dirigente scolastica, 57 anni, era una persona molto conosciuta in tutta la provincia di Pistoia.
Particolarmente colpita la comunità di Monsummano Terme: Franca lascia due figlie tra cui Elena Sinimberghi, capogruppo Pd a Monsummano.
Franca Baglioni era preside dall'agosto del 2000, dopo aver ricoperto incarichi da insegnante di scuola dell'infanzia comunale e statale, insegnante elementare e direttrice didattica. Era preside del primo istituto comprensivo "Caponnetto" di Monsummano, nonchè dell'istituto Raffaello di Pistoia.
La salma è esposta alla Croce Verde, onoranze funebri, in via Borgioli 104, a Sant’Agostino. I funerali domani mattina alle ore 10.
Proprio i ragazzi dell'Istituto Raffaello ha espresso un commosso ricordo:
"O capitano! Mio capitano! Risorgi, odi le campane; risorgo - per te è issata la bandiera - per te squillano le trombe, per te fiori e ghirlande ornate di nastri - per te le coste affollate, te invoca la massa ondeggiante, a te volgono i volti ansiosi; ecco capitano!
Ciao Franca. Oggi è solo dolore. Non riusciamo ad accettare che non ci sei più. Ề troppo difficile convincerci e lasciarti andare. Qui, a scuola, a casa, tutto ci parla di te, della tua dedizione, della tua passione. La tua presenza circola in noi.
Ma domani ripartiremo. Daremo ali ai tuoi progetti, alla tua scuola, lavoreremo ancora con te. Parleremo di te ai tuoi ragazzi e a quelli che verranno. Ti terremo con noi. Se tutti continuiamo a vivere nelle cose che abbiamo inventato, in quelle che abbiamo fallito, nelle persone che abbiamo amato, nei figli che abbiamo avuto e in quelli che abbiamo solamente immaginato per un attimo, allora tu, cara Franca, sarai un po’ più immortale degli altri.
Non te ne sei andata, ti sei infinitata nell’affetto della tua grande famiglia Baglioni – Sinimberghi – Raffaello, nelle tue figlie Elena e Ester e nei tuoi 1000 studenti. Sono proprio 1000, tondi tondi, non uno di più non uno di meno. Resti qui, nel tuo impegno, nelle tue scelte".
di Francesco Storai