Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Sono arrivati in centinaia, provenienti da tutta la provincia; la prima domenica vellanese all’insegna della castagna è stata, come e più di sempre, un enorme successo.
Non è un caso se la Sagra delle Frugiate, organizzata dal locale circolo Arci in collaborazione con Avis, Croce Rossa e Gaev, è arrivata alla 46esima edizione: il richiamo del frutto più dolce della montagna pistoiese è irresistibile, e la festa che gli è dedicata a Vellano ricca di appuntamenti per tutti i gusti.
E domenica prossima (20 ottobre) l’appuntamento si ripete: alle ore 14 il fuoco sotto la grande padella dove saranno arrostite le castagne tornerà ad accendersi, e inizierà la distribuzione gratuita delle frugiate, contemporaneamente a quella dei gustosissimi necci con la ricotta, delle frittelle, del castagnaccio e di altre specialità locali.
Sulla terrazza del circolo Arci saranno allestiti spazi riservati ai più piccoli e dedicati all’intrattenimento musicale, oltre allo stand dove comprare le caratteristiche castagne di Vellano, mentre lungo via 17 Agosto verrà allestito il mercatino dei prodotti tipici locali.
Anche domenica sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Cavatore e del Minatore e, fissando telefonicamente l’appuntamento (3335438705), anche l’unica cava di pietra serena della provincia di Pistoia; per chiudere al meglio la giornata, alle ore 20.00, tutti a cena, gustando i piatti tipici di Vellano e gli immancabili ballotti con vinsanto.
Per agevolare l’afflusso e il parcheggio delle auto verrà instaurato il senso unico a salire nel tratto di strada provinciale che attraversa l'abitato, in modo che un lato della strada possa essere riservato alla sosta.