Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 08:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Ciclodromo:opportunità per il paese o per pochi?

7/7/2012 - 16:14

 
E' attualmente in corso di predisposizione la Variante Urbanistica per la realizzazione del Ciclodromo e del Parco dello Sport a Ponte Buggianese. Un'iniziativa certamente apprezzabile per gli effetti che può avere sul nostro territorio. Fin dalla sua illustrazione, nella Commissione Urbanistica  del 21 marzo u.s., abbiamo espresso la ns disponibilità al suo accoglimento, chiedendo al contempo un approfondimento e soluzioni su quelle che ci sono sembrate le possibili criticità affinchè divenisse un'opportunità per tutto il paese.
 Le prime sommarie questioni poste vertevano sull'effettivo stanziamento regionale per la realizzazione del Ciclodromo e la sua quantificazione, (in varie occasioni sono state ipotizzate cifre diverse e mai certe); sulla fattibilità tecnica della pista, lunga 2 km, e con la possibilità di realizzare delle tribune, visto la conformazione residuale dell'area di intervento ed il passaggio di linea aerea elettrica ad alta tensione; la verifica della sostenibilità economica della gestione del Ciclodromo che dovrebbe far capo al ns comune; l'adeguamento della viabilità di accesso per il previsto aumento del traffico con particolare riferimento al centro di Albinatico; l'ampliamento del tratto nord di Via Cantera data la sdemanializzazione e cessione a privati del tratto est; l'incidenza sulle risorse disponibili ed in particolare per l'approvvigionamento dell'acquedotto già al limite; infine alla equa perequazione urbanistica fra i diritti edificatori concessi e la realizzazione di opere o la cessione di aree da parte del privato affinchè a fronte di un legittimo, lecito e giusto vantaggio economico del privato la collettività sia adeguatamente compensata e non debba sostenere nuovi oneri e spese.
 Ad oggi è mancato qualunque confronto e le poche risposte che possiamo dedurre dal documento preliminare e per la verifica di assoggetibilità a VAS e dall'Accordo Preliminare tra il Comune ed i privati non ci tranquillizzano.
 Dopo il sisma dell'Emilia, giustamente, tutti gli interventi per i Mondiali di Ciclismo 2013  dovranno essere realizzati con le sole risorse regionali che potrebbero non essere sufficienti anche per il Ciclodromo; dell'impegno della provincia per la variante alla zona industriale di Albinatico dal 2008 non abbiamo saputo più nulla; a fronte della cessione del tratto di Via Cantera, della concessione di diritti edificatori per circa 6.000 mq (oltre 20.000 mc) e del cambio di destinazione a turistico-ricettiva degli edifici esistenti (circa 1500 mq) verranno cedute aree agricole residuali di circa 7,5 ettari, ma l'ampliamento del tratto di Via Cantera e la realizzazione di circa 1500 ml di condotta dell'acquedotto saranno a carico del Comune.
 Allo stato dei fatti ci pare che un'iniziativa lodevole che poteva essere un'opportunità per tutto il paese, si stia trasformando in un'opportunità per pochi ed in debiti ed oneri, nei prossimi anni, per l'amministrazionee quindi per i ns compaesani.
Forse sarebbe stato il caso di interessare maggiormente i cittadini ed il consiglio in fase di predisposizione della variante e di accordo con i privati, ma saremmo ancora in tempo, basta che la giunta non continui a rimanere barricata nel palazzo come fa da anni.
 
I Gruppi Consiliari di minoranza
Il Popolo del Centro Destra - Progetto Ponte - Ponte Domani - Gruppo Misto

Fonte: Comunicato stampa Gruppi Consiliari di Minoranza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: