Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
La Provincia di Pistoia esprime piena soddisfazione per i contributi ottenuti sui progetti di impiantistica sportiva, presentati a finanziamento sul Piano regionale dello Sport lo scorso 28 aprile.
Si tratta, per la maggior parte, di interventi di ristrutturazione e messa a norma di impianti esistenti, ma non mancano progetti finalizzati alle energie rinnovabili e la realizzazione di nuovi impianti. A presentare i progetti sono stati sia i Comuni che la stessa Provincia, con la nuova tensostruttura presso l’Istituto Agrario Barone de’ Franceschi di Pistoia.
L’assessore allo sport della Provincia, Roberto Fabio Cappellini, ha concertato con la Regione Toscana l’entità dei finanziamenti approvati e si dice soddisfatto del risultato ottenuto: “Si tratta di 7 progetti per un totale di finanziamento regionale di 265.000 euro, a fronte di lavori complessivi ammontanti a 478.780,00 euro: oltre la metà dell’importo dei singoli progetti è coperto tramite contributi regionali in conto capitale. Abbiamo voluto, così, dare risposta a tutti i Comuni che hanno scelto di investire sull’impiantistica sportiva, nessuno escluso, con una priorità, voluta anche dalla Regione, per i progetti finalizzati al risparmio energetico e per la tensostruttura da realizzare all’Istituto Agrario. Quest’ultima, infatti, in quanto struttura polivalente per capacità strutturali e dimensioni, risponde a una forte domanda di impiantistica che emerge soprattutto nel capoluogo per alcune discipline, come l’hockey indoor, che attualmente non hanno impianti idonei dove giocare sul territorio provinciale”.
“La nuova tensostruttura all’Istituto Agrario risponde ad una necessità sentita non solo dal mondo sportivo cittadino, ma anche e soprattutto dalla scuola – aggiunge il Presidente della Provincia Federica Fratoni - Questa opera, infatti, ci consente di intervenire su una realtà scolastica preziosa come l’Istituto De’ Franceschi e di colmare un ritardo di decenni per quanto riguarda uno spazio dedicato all’educazione fisica. Senza contare che la nuova struttura, con l’apertura pomeridiana all’associazionismo sportivo, permetterà all’Istituto di continuare in quella sua politica di scuola aperta alla città, che sta portando avanti con grande impegno e risultati in tante iniziative”.
Nell'allegato Pdf la lista dei progetti ammessi e finanziati di concerto tra Provincia di Pistoia e Regione Toscana, suddivisi per ente di riferimento e con indicazione del finanziamento ottenuto.