Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
MONTECATINI
Con una oratoria di stampoanglosassone il vicesindaco Fanucci ha illustrato ilrendiconto di gestione 2010-11.
"La verità è chenon possiamo spendere più di tanto pur in presenza di unavanzo di gestione" afferma "Per non sforare il patto distabilità a cui ogni comune è vincolato. E se estinguiamo imutui non potremmo riaccenderli, possiamo invece destinarli adaltre finalità. Insomma, cerchiamo di spendere benegarantendo gli equilibri di bilancio in un' ottica di recupero dell'identità turistico-termale della città".
Dai banchi dell' opposizione si è posto l' accento sulla incuria in cui versa da anni la pineta di Montecatini e sulla necessità di garantire le risorse anche alle periferie.
Il consigliere Lenzi ha proposto una sorta di contratto di condominio fra Terme e Comune per la gestione della pineta: "Una convenzione per cui il Comune decide cosa fare sulla pineta e le Terme debbono adeguarsi nella misura stabilita".
La risposta è stata la promessa di aprire un nuovo capitolo sulla gestione della pineta e fare ripartire al più presto il cantiere alle Leopoldine. Decisa anche, per una cifra di 3000 euro, l' adesione della città all' Associazione città storiche termali europee; un nuovo regolamento sulla composizione del Consiglio Tributario con maggiori restrizioni sulle qualifiche per accedervi, infine portato a due anni l' incarico di amministratore delle Terme.
Alberto Macchini