Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Non è certo la prima volta che l'inviata di Striscia la notizia Chiara Sgueglia si occupa del nostro territorio. Stavolta lo ha fatto per un servizio che ha trattato la somministrazione di alcolici. da parte dei locali della movida, a minorenni. «Lo sanno tutti, ma nessuna fa niente», è la denuncia di una mamma. Così un gruppo di genitori si è rivolto al tg satirico di Canale 5. In una chat tra giovani si legge: «Più siete e più alcol vi arriva». E poi si è fatto vedere video realizzati dagli stessi ragazzini. Infine Striscia ha mandato un collaboratore maggiorenne, che però si è spacciato per minorenne, dicendo: «Due vodka lemon, ho 17 anni, non è un problema vero?». E la risposta del barista: «Era meglio se non me lo dicevi, la priossima volta non dire niente». E da un'altra parte: «Non dovrei darti da bere...», però poi i drink (alcolici) vengono serviti. E così in altri due-tre locali.